In questa sezione si parla di
Quando il cinema è al servizio della difesa dell'ambiente
Anno | Titolo | |
2000 | ![]() |
Erin Brockovich |
2003 | ![]() |
The core |
2004 | ![]() |
The Day After Tomorrow |
2005 | ![]() |
La marcia dei pinguini |
2006 | ![]() |
Happy Feet |
2006 | ![]() |
La scomoda verità |
2008 | ![]() |
Wall-E |
2009 | ![]() |
Hearth, la nostra terra |
2009 | ![]() |
Avatar |
2013 | ![]() |
Il Était Une Forêt |
2013 | ![]() |
Il docu-film “Green Generation” |
2013 | ![]() |
Amazonia |
2014 | ![]() |
Interstellar |
2014 | ![]() |
Virunga |
2014 | ![]() |
Il cinema per bambini in difesa dell’ambiente |
2015 | ![]() |
L’ultimo lupo: il lupo cattivo non esiste |
2016 | ![]() |
Inferno |
2017 | ![]() |
The smog of the sea |
2017 | ![]() |
GEOSTORM |
2017 | ![]() |
La marcia dei pinguini. Il richiamo |
![]() |
Inferno di Dan Brown |
![]() |
La Società moderna tra progresso e sostenibilità |
![]() |
Ebook: La Società moderna tra progresso e sostenibilità |
Theo Jansen si definisce “scultore cinetico” ma la sua arte va oltre ogni definizione. Le sue creazioni si pongono al confine tra arte e progettazione ingegneristica, tra biologia e poesia, innovazione tecnologica e forza della natura.
Leggi tutto: L’arte ingegneristica di Theo Jansen e le sue misteriose creature
Jack Long ha introdotto una nuova idea di fotografia artistica.
Il suo obiettivo è quello di creare forme affascinanti utilizzando dei liquidi.
Primo film creato dalla Disney Nature nel 2009, è interessante da vedere insieme ai bimbi, soprattutto per le stupende immagini. Qui si raccontano le sorti di tre famiglie d’animali (gli orsi polari, le balene e gli elefanti) e i loro fantastici viaggi attraverso il pianeta.
Inquadrare il riscaldamento globale documentandone le cause e gli effetti, per poi vagliare studi, scoperte e soluzioni proposti da scienziati e intellettuali. E' un invito alla presa di coscienza, e quindi all'azione, il docu-film 'Green Generation' di Sergio Malatesta, prodotto da Maiora Film con la collaborazione di Rai Cinema e il patrocinio dell'Enea, proiettato alla Camera dei Deputati il 13 giugno, la giornata mondiale dell’ambiente.
Recentemente La Stampa ha pubblicato un articolo sulla sesta estinzione di massa.
NEL CORSO DELLA SUA STORIA LA TERRA HA CONOSCIUTO CINQUE EPISODI DI ESTINZIONE DI MASSA: SECONDO ALCUNI RICERCATORI SAREMMO ALLA VIGILIA DELLA SESTA
Leggi tutto: Inferno di Dan Brown, in richiamo al problema della sovrappopolazione
Anno | Paese | ||
2006 | Italia | ![]() |
Giornata internazionale della montagna |
2008 | Italia | ![]() |
Decennio internazionale dell'educazione allo sviluppo sostenibile |
2008 | San Marino | ![]() |
Anno internazionale pianeta Terra |
2010 | Cina | ![]() |
EXPO2010 a difesa del Panda Gigante |
2014 | USA | ![]() |
US Postal Service celebra la Giornata della Terra 2014 |
2014 | Ungheria | ![]() |
Protezione degli insetti in Ungheria |
2014 | Gibilterra | ![]() |
Delfini |
2014 | Russia | ![]() |
Nijegorodskoe Zavolje - una delle migliori riserve della biosfera in Russia |
2014 | Polinesia Francese | ![]() |
Giornata Mondiale degli Oceani |
2015 | Lituania | ![]() |
La lista rossa in Lituania |
2015 | San Marino | ![]() |
Il miracolo della vita che si avvera |
2015 | Nuova Zelanda | ![]() |
Giornata mondiale delle zone umide |
2015 |
Kyrgyzstan |
![]() |
Fauna locale in pericolo |
2015 | Malesia | |
Il panda gigante, il più raro della famiglia |
2016 | Europa | ![]() |
Pensare verde |
2020 | Marocco | ![]() |
Giornata mondiale dell’ambiente |
Articoli recenti