DISASTRI CLIMATCI/AMBIENTALI NELLA STORIA
29-31 ottobre 1882. Tagliamento, Piave e Livenza esondano. Inondazioni in tutto il Friuli Occidentale
Leggi tutto...PESTILENZE NELLA STORIA
Intorno al 566, soprattutto le Venezie furono afflitte dalla peste nera. La popolazione fu decimata.
Leggi tutto...TERREMOTI NELLA STORIA
Il più forte terremoto dell’area padana; tutta la pianura tremò e le scosse di assestamento si prolungarono per ben quaranta giorni
Leggi tutto...STORIA DEL FRIULI
Il Ducato del Friuli fu il primo Ducato creato dai Longobardi e fu tra i più influenti dell’intero regno longobardo .
Leggi tutto...STORIA DI TRIESTE E DELLA VENEZIA GIULIA
La Prima Guerra tra Romani e Histri interessò l'Alto Adriatico.
Leggi tutto...STORIA DEL FRIULI -VENEZIA GIULIA: USI E COSTUMI
Esisteva un’importante viabilità secondaria: nella zona compresa tra la confluenza del fiume Fella con il fiume Tagliamento e Spilimbergo
Leggi tutto...CORSA ALLO SPAZIO: EVENTI STORICI
Lettore di greco, latino ed arabo, autentico precursore di un Rinascimento che sapeva recuperare dal mondo antico concetti teorici ma anche spunti di tecnologia.
Leggi tutto...CORSA ALLO SPAZIO: SCOPERTE SCIENTIFICHE
CORSA ALLO SPAZIO: FANTASCIENZA
Il 15 Ottobre 1929 fu proiettato a Berlino per la prima volta il melodramma fantascientifico diretto da Fritz Lang: “Una Donna nella Luna”
Leggi tutto...Articoli recenti