DISASTRI NELLA STORIA
-
17 ottobre 589. Il diluvio
Diversi testi storici descrivono l’anno 589 come funesto. Il maltempo imperversò ovunque. Successivamente ci furono anni di carestia e di nuove epidemie.
-
23 agosto 1542. Il passaggio delle locuste in Friuli
Annus horribilis, il 1542. In quell’anno le cavallette si mossero in sciami smisurati il cui passaggio durava per giorni interi.
Leggi tutto: 23 agosto 1542. Il passaggio delle locuste in Friuli
-
Le alluvioni in Friuli dal 1500 al 1866. La grande alluvione del 1851.
Cronologia degli eventi climatici di particolare intensità che si sono verificati in Friuli tra il 1500 ed il 1870
Leggi tutto: Le alluvioni in Friuli dal 1500 al 1866. La grande alluvione del 1851.
-
Le Fedi di sanità: gli antichi passaporti
Le Fedi di sanità erano antichi documenti che certificavano lo stato di salute
-
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste. Danni gravissimi.
STORIA DI TRIESTE E DELLA VENEZIA GIULIA
-
Il giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentarie)
Il Giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentariae in latino) è ritenuto il primo documento in una lingua romanza scritta.
Leggi tutto: Il giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentarie)
-
La pianura pordenonese nell’epoca romana
La pianura pordenonese nell'epoca romana.
-
Il patriarca di Aquileia Giovanni IV di Ravenna
Alla morte di Rodoaldo fu nominato patriarca di Aquileia Giovanni IV di Ravenna.
Leggi tutto: Il patriarca di Aquileia Giovanni IV di Ravenna
-
L’ascesa di Enrico II il Santo
Enrico II il Santo fu l’ultimo imperatore della dinastia degli Ottoni.
-
I Carni cedono all’avanzata romana
I Galli Carni vennero sottomessi dai Romani nel 116 a.C.
CORSA ALLO SPAZIO: IERI e OGGI
-
Aristarco di Samo e il primo modello eliocentrico
L'astronomo greco Aristarco di Samo suggerisce un modello astronomico dell’universo (sistema solare) che anticipa la moderna teoria eliocentrica proposta da Niccolò Copernico.
Leggi tutto: Aristarco di Samo e il primo modello eliocentrico
-
Friedrich Schmiedl, il pioniere della posta-razzo
Il 2 febbraio 1931, Schmiedl lanciò il primo razzo postale nella storia.
Leggi tutto: Friedrich Schmiedl, il pioniere della posta-razzo
-
23 ottobre 1934. Jeannette Piccard raggiunge la stratosfera
Jeannette Piccard fu la prima donna a raggiungere la stratosfera
Leggi tutto: 23 ottobre 1934. Jeannette Piccard raggiunge la stratosfera
-
I primi test americani con il progetto Hermes
I primi test missilistici americani e l’incidente di Juarez
-
25 ottobre 1954, avviato programma Titan
Il Titan è stato il più grande missile balistico intercontinentale americano mai schierato
Articoli recenti