DISASTRI NELLA STORIA
-
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste
14 ottobre 1896. Nubifragio a Trieste. Danni gravissimi.
-
La peste chiamata anguinaja
Intorno al 566, soprattutto le Venezie furono afflitte dalla peste nera. La popolazione fu decimata.
-
26 giugno 1896. La spaventosa piena del Torre
26 giugno 1896. La spaventosa piena del Torre. Guardie di finanza italiane in pericolo.
-
La peste di Giustiniano: Friuli e Istria decimate
Una epidemia che durò molti anni a cicli di 12-15 anni. Si spopolarono intere città.
Leggi tutto: La peste di Giustiniano: Friuli e Istria decimate
-
24 settembre 1867:Uragano in Veneto
Uragano in Veneto. Il disastro fu terribile e spaventevole.
STORIA DI TRIESTE E DELLA VENEZIA GIULIA
-
Venezia e il patriarcato di Grado al tempo di Ottone II
Le tensioni tra Ottone II e i dogi di Venezia
Leggi tutto: Venezia e il patriarcato di Grado al tempo di Ottone II
-
Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone II
Ottone II succede a suo padre nel 973.
-
Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone I
Poco prima dell’anno 1000 Ottone I è imperatore: la sua politica e le sue influenze
-
Il patto di Quierzy
14 aprile 754. La Promissio Carisiaca fu un atto sottoscritto dal re dei Franchi Pipino il Breve.
-
I Romani conquistano Trieste: la leggenda di Monte Muliano
La conquista di Trieste da parte romana nel 178 a.C. è descritta da una leggenda.
Leggi tutto: I Romani conquistano Trieste: la leggenda di Monte Muliano
CORSA ALLO SPAZIO: IERI e OGGI
-
Gerhard Zucker e i suoi razzi postali
La posta razzo di Zucker e il successo del razzo “Italia”
-
Il primo viaggio sulla Luna visto dal cinema
Il primo viaggio sulla Luna visto dal cinema.
-
Asaph Hall scopre le lune di Marte
Nel 1877, Asaph Hall III scopre le due lune di Marte , Deimos e Phobos.
-
Il film e la serie cinematografica di Flash Gordon
Nel 1936 negli Stati Uniti esce il film che condensa i 13 telefilm di Flash Gordon usciti nel 1934
Leggi tutto: Il film e la serie cinematografica di Flash Gordon
-
Keplero pubblica “Astronomia Nova”
Keplero rivisitò le teorie di Copernico. Nel 1609 pubblicò il libro “Astronomia Nova” in cui formulò le sue teorie sugli astri
Articoli recenti