Il Medioevo
Articoli di approfondimento
498-506. Lo scisma laurenziano
Lo scisma laurenziano e gli interessi patrimoniali della Chiesa
526 Dionigi il piccolo introduce l'uso del calendario "annus domini"
700-900 La dinastia dei Pipinidi
L’impero da Carlo Magno agli Ottoni
741 Nasce Tassilo III, personaggio di spicco dell’età carolingia, personaggio di spicco dell’età carolingia
14 aprile 754. La Promissio Carisiaca (nota anche come Donatio Carisiaca, donazione di Pipino, patto di Quierzy o donazione di Quierzy) fu un atto sottoscritto dal re dei Franchi Pipino il Breve
14 febbraio 842. Il giuramento di Strasburgo
Il giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentarie)
Enrico I e il mito dell’unificazione dei popoli tedeschi – Ein Volk, ein Heimat
Gli Ottoni, l’Impero e la Chiesa

- Dettagli
- Categoria: Il Medioevo
- Visite: 4197
14 aprile 754. La Promissio Carisiaca fu un atto sottoscritto dal re dei Franchi Pipino il Breve.

- Dettagli
- Categoria: Il Medioevo
- Visite: 11324
Il Giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentariae in latino) è ritenuto il primo documento in una lingua romanza scritta.
Leggi tutto: Il giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentarie)

- Dettagli
- Categoria: Il Medioevo
- Visite: 2685
Il duca Tassilo III fu un personaggio di spicco dell’età carolingia

- Dettagli
- Categoria: Il Medioevo
- Visite: 2874
Enrico I di Sassonia. Ein Volk, ein Heimat: un popolo, una patria
Leggi tutto: Enrico I e il mito dell’unificazione dei popoli tedeschi – Ein Volk, ein Heimat

- Dettagli
- Categoria: Il Medioevo
- Visite: 6192
La dinastia dei Pipinidi e il Regno di Carlo Magno
Altri articoli …
Pagina 1 di 2
Articoli recenti