La nascita della posta-razzo
Tra gli utilizzi del razzo per uso civile non bisogna dimenticare il trasporto della posta. Un utilizzo collaterale ideato da scienziati che avevano bisogno di promuovere le loro idee; tra gli anni ’20 e ‘30 ci fu un fiorire di esperimenti per applicare la tecnologia del razzo al trasporto della posta.
1931
2 febbraio, Friedrich Schmiedl lanciò il primo razzo postale
Friedrich Schmiedl, il pioniere della posta-razzo
15 aprile, il primo lancio di un razzo postale con le ali che trasportava in sicurezza 188 cartoline.
15 aprile 1931. Il razzo postale di Reinhold Tiling
1934
31 ottobre, Gerhard Zucker lancia un razzo a Trieste. Venne chiamato “Italia”
Gerhard Zucker e i suoi razzi postali

- Dettagli
- Categoria: La nascita della posta-razzo
- Visite: 879
Il 2 febbraio 1931, Schmiedl lanciò il primo razzo postale nella storia.
Leggi tutto: Friedrich Schmiedl, il pioniere della posta-razzo

- Dettagli
- Categoria: La nascita della posta-razzo
- Visite: 297
La posta razzo di Zucker e il successo del razzo “Italia”

- Dettagli
- Categoria: La nascita della posta-razzo
- Visite: 553
Pioniere dei razzi tedeschi, Tiling sviluppò i razzi con le ali.
Leggi tutto: 15 aprile 1931. Il razzo postale di Reinhold Tiling
Articoli recenti