BIOSOST
BIOSOST
  • Home
  • Sostenibilità
    • Le città sostenibili
      • Trieste
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • Home
  • Sostenibilità
    • Le città sostenibili
      • Trieste
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto

Eventi e personaggi importanti

 

 Personaggi e eventi importanti che hanno fatto la storia della CORSA ALLO SPAZIO

 

 Personaggi importanti

Erone di Alessandria

Wernher von Braun


Erone di Alessandria

Erone di Alessandria

Erone di Alessandria, chiamato anche Erone il Vecchio (I secolo d.C.? – ...), è stato un matematico, ingegnere e inventore alessandrino, che realizzò l'eolipila e molti altri congegni meccanici.

La sua collocazione cronologica non è sicura e oscilla fra il I secolo e il III secolo.

 Erone di Alessandria: vita e opere

pub300x250


 Wernher von Braun

Wernher Magnus Maximilian von Braun

Il barone Wernher Magnus Maximilian von Braun  (Wirsitz, 23 marzo 1912 – Alexandria, 16 giugno 1977) è stato un ingegnere e ricercatore tedesco naturalizzato statunitense, una delle figure principali nello sviluppo della missilistica nella Germania nazista prima e negli Stati Uniti poi, dove è ritenuto il capostipite del programma spaziale statunitense.

Il giovane Wernher von Braun

 

 



 

Erone di Alessandria: vita e opere

Erone di Alessandria: Il Genio della Meccanica Antica

Dettagli
Categoria: Eventi e personaggi importanti
23 Settembre 2022
Visite: 4518
  • corsa allo spazio
  • storia antica

Erone di Alessandria, matematico e inventore del I-III sec., ideò l'eolipila e studiò meccanica, idraulica e geometria

Leggi tutto: Erone di Alessandria: Il Genio della Meccanica Antica

Il giovane Wernher von Braun

Il giovane Wernher von Braun

Dettagli
Categoria: Eventi e personaggi importanti
18 Settembre 2022
Visite: 728
  • corsa allo spazio

La famiglia e i primi anni di vita di Wernher von Braun

Leggi tutto: Il giovane Wernher von Braun

La corsa allo spazio

  • Scienza e fantascienza camminano insieme
  • Il sogno raggiunge gli scienziati
  • I padri del volo spaziale
  • Nascono le associazioni per lo sviluppo della missilistica
  • La nascita della posta-razzo
  • La nascita del missile per uso militare
  • i vincitori prendono tutto
  • La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
  • Il periodo dei missili e degli aerei a razzo
  • L'alba dell'era spaziale
  • Raggiungere la Luna e gli altri pianeti
  • L'uomo raggiunge lo spazio
  • Cinema di fantascienza e di propaganda
  • Eventi e personaggi importanti
  • Lo spazio oggi

Percorso

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Storia
  4. La corsa allo spazio
  5. Eventi e personaggi importanti

NEWS SPAZIO

Discoverer II: Il Satellite Perduto che Aprì l'Era della Ricognizione Spaziale

Il tentativo americano di dominare lo spazio con satelliti spia e recupero di dati

Leggi tutto: Discoverer II: Il Satellite Perduto che Aprì l'Era della Ricognizione Spaziale

Discoverer 1, il primo satellite da ricognizione

I satelliti da ricognizione CORONA rivoluzionarono la raccolta di informazioni negli anni '60

Leggi tutto: Discoverer 1, il primo satellite da ricognizione

Progetto SCORE: il primo satellite per telecomunicazioni

Il Progetto Americano che Rivoluzionò le Telecomunicazioni

Leggi tutto: Progetto SCORE: il primo satellite per telecomunicazioni

La vita futura: dalla Terra alla Luna, il dilemma del progresso

L'Audace Visione di H.G. Wells e la Conquista dello Spazio

Leggi tutto: La vita futura: dalla Terra alla Luna, il dilemma del progresso

Gli sforzi dell'intelligence statunitense e lo Sputnik 1

Gli sforzi dell'intelligence statunitense contro il programma missilistico sovietico fino al 1957

Leggi tutto: Gli sforzi dell'intelligence statunitense e lo Sputnik 1

Articoli recenti

  • Discoverer II: Il Satellite Perduto che Aprì l'Era della Ricognizione Spaziale
  • Episodio 2. Leonardo, il Costruttore di Sogni
  • Animali in pericolo: il pangolino
  • Venezia, Una Repubblica Tra Splendore e Tensione
  • Episodio 01. Alberto e il Cuore Pulsante di Venezia

Articoli più letti

  • EFFETTO SERRA. Che cos'è?
  • L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
  • I laghi glaciali: Specchi d'acqua nati dal ghiaccio
  • Panda Gigante: Un Simbolo a Rischio
  • La Biosfera: Un Mondo Vibrante di Vita

biosost

di Roberta Di Monte

 


 

Copyright © 2019-2025 Roberta Di Monte. All Right Reserved. P.IVA. 01231030329

Contatto: dimonte@biosost.com

 

Privacy - Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Voci Feed