BIOSOST
BIOSOST
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto

La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio

(periodo 1946-1950)

 

 

 

La guerra fredda portò alla costituzione di un mondo bipolare, diviso tra USA e URSS, finita con la crisi dell’URSS, cioè con il disfacimento di una delle due superpotenze

 

La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio. Breve introduzione

La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio. Le due visioni del mondo

La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio. L’eredità tedesca

 


Stati Uniti e Unione Sovietica iniziano a sviluppare in gran segreto i propri razzi militari.

Stati Uniti

Fort Bliss, la White Sands Missile Range e il progetto Hermes

29 maggio 1947. L’incidente di Juarez (Messico)

I primi test americani con il progetto Hermes

 


 

 

 

 

 

I primi test americani con il progetto Hermes

I primi test americani con il progetto Hermes

Dettagli
Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
09 Giugno 2022
Visite: 331
  • corsa allo spazio

I primi test missilistici americani e l’incidente di Juarez

Leggi tutto: I primi test americani con il progetto Hermes

Corsa allo Spazio. L’eredità tedesca

Corsa allo Spazio. L’eredità tedesca

Dettagli
Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
08 Giugno 2022
Visite: 2126
  • corsa allo spazio
  • corsa allo spazio: eventi storici

Le armi segrete, l’eredità tedesca contesa da tutti

Leggi tutto: Corsa allo Spazio. L’eredità tedesca

Fort Bliss, la White Sands Missile Range e il progetto Hermes

Dettagli
Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
30 Novembre 2021
Visite: 496
  • corsa allo spazio: eventi storici
  • dopoguerra

Il trasferimento degli specialisti tedeschi a Fort Bliss

Leggi tutto: Fort Bliss, la White Sands Missile Range e il progetto Hermes

La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio

La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio

Dettagli
Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
10 Ottobre 2021
Visite: 7095
  • corsa allo spazio
  • corsa allo spazio: eventi storici
  • guerra fredda

La guerra fredda portò alla costituzione di un mondo bipolare, diviso tra USA e URSS, finita con la crisi dell’URSS, cioè con il disfacimento di una delle due superpotenze

Leggi tutto: La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio

Guerra fredda. Le due visioni del mondo

Guerra fredda. Le due visioni del mondo

Dettagli
Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
07 Maggio 2021
Visite: 2897
  • corsa allo spazio
  • corsa allo spazio: eventi storici
  • guerra fredda

C'erano dei contrasti fondamentali tra le visioni di Stati Uniti e Unione Sovietica, tra capitalismo e comunismo. Questi contrasti erano stati semplificati e raffinati nelle ideologie nazionali per rappresentare due stili di vita. 

Leggi tutto: Guerra fredda. Le due visioni del mondo

La corsa allo spazio

  • Scienza e fantascienza camminano insieme
  • Il sogno raggiunge gli scienziati
  • I padri del volo spaziale
  • Nascono le associazioni per lo sviluppo della missilistica
  • La nascita della posta-razzo
  • La nascita del missile per uso militare
  • i vincitori prendono tutto
  • La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
  • Il periodo dei missili e degli aerei a razzo
  • L'alba dell'era spaziale
  • Cinema di fantascienza e di propaganda
  • Eventi e personaggi importanti
  • Lo spazio oggi

Storia

  • Disastri nella storia
  • Storia del Friuli Venezia Giulia
  • Il Medioevo
  • La corsa allo spazio
  • Elenchi storici

NEWS SPAZIO

Gli animali nel programma spaziale americano: ultimi test Albert

Gli animali nel programma spaziale americano: ultimi test Albert

Tra il 1950 e il 1952 una serie di esperimenti che portarono topi e scimmie nello spazio

Leggi tutto: Gli animali nel programma spaziale americano: ultimi test Albert

Gli animali nel programma spaziale americano: da Albert II a Albert IV

Gli animali nel programma spaziale americano: da Albert II a Albert IV

Nel 1949 ci furono tre missioni del Blossom Project con Albert II, Albert III e Albert IV

Leggi tutto: Gli animali nel programma spaziale americano: da Albert II a Albert IV

Gli animali nel programma spaziale americano: Albert

Gli animali nel programma spaziale americano: Albert

Nel 1948 ci fu volo del Blossom Project che trasportava la scimmia Albert.

Leggi tutto: Gli animali nel programma spaziale americano: Albert

Gli animali nel programma spaziale americano: le mosche

Nel 1947 ci fu il primo volo del Blossom Project. Trasportava la prima forma animale, ossia la mosca della frutta.

Leggi tutto: Gli animali nel programma spaziale americano: le mosche

I cani nel programma spaziale sovietico: Dezik, Gypsy

I cani nel programma spaziale sovietico: Dezik, Gypsy

I cani nella sperimentazione spaziale russa. La missione di Dezik e Gypsy

Leggi tutto: I cani nel programma spaziale sovietico: Dezik, Gypsy

Uomo Che Voleva Scoprire Lo Spazio

Articoli recenti

  • La North Adriatic Hydrogen Valley
  • Monitoraggio della produzione di idrogeno in Europa e costi
  • Idrogeno dalla fotoelettrolisi
  • Idrogeno dall’elettrolisi
  • Idrogeno dalla gassificazione delle biomasse

Articoli più letti

  • EFFETTO SERRA. Che cos'è?
  • L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
  • Animali vulnerabili: il panda gigante
  • I laghi glaciali
  • Le origini del Friuli Venezia Giulia. Età della Pietra e del Bronzo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Storia
  4. La corsa allo spazio
  5. La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio

di Roberta Di Monte

 


 

Copyright © 2019-2022 Roberta Di Monte. All Right Reserved. 

Contatto: dimonte@biosost.com

 

Privacy - Cookie Policy

Voci Feed