La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
(periodo 1946-1950)
La guerra fredda portò alla costituzione di un mondo bipolare, diviso tra USA e URSS, finita con la crisi dell’URSS, cioè con il disfacimento di una delle due superpotenze
La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio. Breve introduzione
La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio. Le due visioni del mondo
La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio. L’eredità tedesca
Stati Uniti e Unione Sovietica iniziano a sviluppare in gran segreto i propri razzi militari.
Stati Uniti
Fort Bliss, la White Sands Missile Range e il progetto Hermes
29 maggio 1947. L’incidente di Juarez (Messico)
I primi test americani con il progetto Hermes

- Dettagli
- Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
- Visite: 411
I primi test missilistici americani e l’incidente di Juarez

- Dettagli
- Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
- Visite: 2324
Le armi segrete, l’eredità tedesca contesa da tutti

- Dettagli
- Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
- Visite: 692
Il trasferimento degli specialisti tedeschi a Fort Bliss
Leggi tutto: Fort Bliss, la White Sands Missile Range e il progetto Hermes

- Dettagli
- Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
- Visite: 7466
La guerra fredda portò alla costituzione di un mondo bipolare, diviso tra USA e URSS, finita con la crisi dell’URSS, cioè con il disfacimento di una delle due superpotenze
Leggi tutto: La guerra fredda all’origine della Corsa allo Spazio

- Dettagli
- Categoria: La guerra fredda alle origini della Corsa allo Spazio
- Visite: 3270
C'erano dei contrasti fondamentali tra le visioni di Stati Uniti e Unione Sovietica, tra capitalismo e comunismo. Questi contrasti erano stati semplificati e raffinati nelle ideologie nazionali per rappresentare due stili di vita.
Articoli recenti