CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
Fotosintesi e Biomassa: la Base di Ogni Ecosistema
Leggi tutto: I Motori della Vita: Il Ruolo Chiave dei Produttori Primari
Un'Immersione negli Archivi Naturali del Nostro Pianeta
Leggi tutto: Carote di Ghiaccio: Finestre sul Passato Climatico
L'effetto serra è un processo naturale attraverso cui un pianeta trattiene all'interno della sua atmosfera parte del calore dell'irradiazione solare
Come l'N2O, un gas serra potente, contribuisce al riscaldamento globale e all'esaurimento dell'ozono.
Leggi tutto: Il Protossido di Azoto: Un Silenzioso Protagonista del Cambiamento Climatico
Dal 1979 i satelliti stanno misurando la temperatura terrestre dallo spazio.
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
L'intricata relazione tra sviluppo urbano e sostenibilità.
Leggi tutto: Città sostenibili: bilanciare bisogni umani e la salute del pianeta
La partecipazione pubblica utilizzando internet
Leggi tutto: I social media per la partecipazione pubblica alla pianificazione urbana
Dall'eolico aerea all'energia solare spaziale, le nuove frontiere per affrontare la crisi energetica
Leggi tutto: Oltre i limiti terrestri: le energie rinnovabili spaziali
Ridurre l'impatto ambientale del traffico e migliorare la qualità della vita urbana
Leggi tutto: Strategie per ridurre il ruolo dell’auto in città
Come le città di frontiera possono affrontare la migrazione
NATURA E HABITAT
Fotosintesi e Biomassa: la Base di Ogni Ecosistema
Leggi tutto: I Motori della Vita: Il Ruolo Chiave dei Produttori Primari
La focena del Golfo della California (Phocoena sinus) o vaquita è una rara specie di focena.
Leggi tutto: Animali in pericolo critico: focena del Golfo della California
Qualche anno fa il koala è stato ufficialmente classificato come una specie minacciata
Animali gravemente in pericolo: il grifone indiano
Leggi tutto: Animali gravemente in pericolo: il grifone indiano
L'ambiente marino ospita una straordinaria varietà di bellissime creature
Alla ricerca delle iniziative che portano a migliorare la nostra società e il nostro ambiente.
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente.
In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale attuale e futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell'uomo.
Ogni progresso, modifica della società deve essere fatto in sintonia con l’ambiente ossia nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Gli ecosistemi e sistemi ambientali sani sono necessari per la sopravvivenza della specie umana e degli organismi viventi. Alcune modalità per ridurre l'impatto negativo dell'uomo sull'ambiente sono l'ingegneria chimica ecosostenibile, la gestione ambientale delle risorse e la tutela dell'ambiente.
Il percorso verso il raggiungimento della sostenibilità rappresenta anche una sfida sociale che coinvolge il diritto internazionale e nazionale, il sistema urbanistico e dei trasporti, gli stili di vita locali e individuali e il consumo critico. Per vivere in modo più sostenibile si può ricorrere ad alcune strategie, come la riorganizzazione delle condizioni di vita (ad esempio, ecovillaggi, città ecologiche e città sostenibili), la revisione dei settori economici (green building, agricoltura sostenibile) o delle prassi lavorative (bioarchitettura), l'utilizzo delle scienze per lo sviluppo di nuove tecnologie (tecnologia verde, energie rinnovabili ed energia da fusione e da fissione attraverso un processo sostenibile oltre che l'adattamento degli stili di vita individuali volto alla conservazione delle risorse naturali.
Alla luce di fenomeni come il degrado ambientale, il cambiamento climatico, il sovraconsumo, l'aumento demografico e la crescita economica illimitata in un sistema chiuso, la concreta possibilità che le società umane possano, in futuro, raggiungere gli obiettivi della sostenibilità ambientale è stata, e continua a rimanere.
L’importanza di avere una società sostenibile
E’ tempo di dipingere un sogno
La geopolitica prima e dopo il COVID. Il cambiamento verso un mondo più verde sarà sempre più difficile?
Leggi tutto: La situazione attuale in Europa: la geopolitica e le nuove paure
Il sentimento degli europei nei riguardi del cambiamento climatico. Dati aggiornati a aprile 2019.
Leggi tutto: I sentimenti degli europei e le loro paure. Risultati dell’Eurobarometro.
Proteggere la "Sfera della Vita" per Preservare la Biodiversità e la Vita sulla Terra
E se gli umani fossero in grado di creare uno spazio che raggruppa le meraviglie della Terra in uno spazio determinato?
Pagina 3 di 99
Articoli recenti