CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
Proteggere la "Sfera della Vita" per Preservare la Biodiversità e la Vita sulla Terra
Il cambiamento climatico minaccia l’economia globale, aumentando disuguaglianze e colpendo settori chiave. Azioni urgenti sono essenziali per un futuro sostenibile
Il riscaldamento globale, causato dalle attività umane, raggiunge livelli record. CO2 e altri gas serra aumentano, aggravando impatti climatici
Leggi tutto: Le Prove Inequivocabili del Cambiamento Climatico Antropogenico
I laghi glaciali, formati dallo scioglimento dei ghiacciai, sono riserve d'acqua dolce vulnerabili ai cambiamenti climatici e ai rischi ambientali
Leggi tutto: I laghi glaciali: Specchi d'acqua nati dal ghiaccio
Un pallone sonda è un particolare pallone aerostatico che porta a bordo degli strumenti di misura meteorologici.
Leggi tutto: Palloni Sonda: Esploratori dell'Atmosfera e Custodi delle Previsioni
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
Il Potenziale di un Modello Urbano Unico nel Cuore dell'Europa
Leggi tutto: Industria triestina e il rapporto con l’innovazione tecnologica
Per combattere il cambiamento climatico, ridurre subito le emissioni di CO2 e usare tecnologie di rimozione dell'anidride carbonica
Il volume crescente di e-waste spinge la ricerca verso soluzioni di riciclo rivoluzionarie
Leggi tutto: La Crisi dei Rifiuti Elettronici: Una Nuova Via per il Futuro
Il cambiamento climatico minaccia l’economia globale, aumentando disuguaglianze e colpendo settori chiave. Azioni urgenti sono essenziali per un futuro sostenibile
Soluzioni sostenibili per l'approvvigionamento idrico in scenari critici
Leggi tutto: Acqua per Tutti: Il Potenziale Scalabile dell'Acqua dall'Aria
NATURA E HABITAT
Proteggere la "Sfera della Vita" per Preservare la Biodiversità e la Vita sulla Terra
Un'allarmante Verità dietro il Traffico Illegale del Mammifero più Minacciato
Come il cambiamento climatico minaccia i giganti dei ghiacci
Leggi tutto: Balene della Groenlandia: Un Futuro a Rischio nel Cuore Artico
La corsa ai minerali abissali riaccende il dibattito tra economia e ambiente: rischi elevati per gli oceani spingono verso riciclo e soluzioni sostenibili
Leggi tutto: Scontro sui Fondali: Miniere Abissali vs. Difesa degli Oceani
SO2, un gas tossico nell’atmosfera che causa danni respiratori, piogge acide e danni alle foreste.
Leggi tutto: Biossido di Zolfo: Un Pericolo Invisibile per la Salute e l'Ambiente
Alla ricerca delle iniziative che portano a migliorare la nostra società e il nostro ambiente.
La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato che può essere mantenuto ad un certo livello indefinitamente.
In ambito ambientale, economico e sociale, essa è il processo di cambiamento nel quale lo sfruttamento delle risorse, il piano degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e le modifiche istituzionali sono tutti in sintonia e valorizzano il potenziale attuale e futuro al fine di far fronte ai bisogni e alle aspirazioni dell'uomo.
Ogni progresso, modifica della società deve essere fatto in sintonia con l’ambiente ossia nel pieno rispetto dell’ambiente che ci circonda.
Gli ecosistemi e sistemi ambientali sani sono necessari per la sopravvivenza della specie umana e degli organismi viventi. Alcune modalità per ridurre l'impatto negativo dell'uomo sull'ambiente sono l'ingegneria chimica ecosostenibile, la gestione ambientale delle risorse e la tutela dell'ambiente.
Il percorso verso il raggiungimento della sostenibilità rappresenta anche una sfida sociale che coinvolge il diritto internazionale e nazionale, il sistema urbanistico e dei trasporti, gli stili di vita locali e individuali e il consumo critico. Per vivere in modo più sostenibile si può ricorrere ad alcune strategie, come la riorganizzazione delle condizioni di vita (ad esempio, ecovillaggi, città ecologiche e città sostenibili), la revisione dei settori economici (green building, agricoltura sostenibile) o delle prassi lavorative (bioarchitettura), l'utilizzo delle scienze per lo sviluppo di nuove tecnologie (tecnologia verde, energie rinnovabili ed energia da fusione e da fissione attraverso un processo sostenibile oltre che l'adattamento degli stili di vita individuali volto alla conservazione delle risorse naturali.
Alla luce di fenomeni come il degrado ambientale, il cambiamento climatico, il sovraconsumo, l'aumento demografico e la crescita economica illimitata in un sistema chiuso, la concreta possibilità che le società umane possano, in futuro, raggiungere gli obiettivi della sostenibilità ambientale è stata, e continua a rimanere.
L’importanza di avere una società sostenibile
E’ tempo di dipingere un sogno
Le difficoltà economiche, i cambiamenti climatici, i conflitti e l'instabilità politica stanno costringendo milioni di persone a migrare
L’umanità a un minuto da mezzanotte.
La crescita della popolazione, una classe media globale in espansione e l'urbanizzazione stanno presentando sfide per i sistemi alimentari
Leggi tutto: Crescita demografica mondiale e crisi alimentare
La geopolitica prima e dopo il COVID. Il cambiamento verso un mondo più verde sarà sempre più difficile?
Leggi tutto: La situazione attuale in Europa: la geopolitica e le nuove paure
Pagina 2 di 103
Articoli recenti