30x30 per salvaguardare i nostri oceani
Rapporto pubblicato da Greenpeace nell'aprile 2019
L'alto mare comprende il 43% della superficie terrestre e il 70% dello spazio vitale del pianeta. Questi enormi spazi ospitano un mondo marino complesso.
La vita marina in alto mare guida la pompa biologica dell'oceano, catturando il carbonio in superficie e immagazzinandola in profondità - senza questo servizio essenziale, la nostra atmosfera conterrebbe il 50% in più di anidride carbonica e il mondo sarebbe più caldo.
Gli oceani stanno affrontano lo sfruttamento crescente da parte di una manciata di nazioni prevalentemente ricche: la pesca e l'emergente industria mineraria dei fondali marini si stanno unendo alle minacce derivanti dai cambiamenti climatici, dall'acidificazione, dalla plastica.
I santuari oceanici sono uno strumento chiave per proteggere gli habitat e le specie, ricostruire la biodiversità degli oceani, aiutare gli ecosistemi a recuperare e mantenere la propria vitalità.
Avviando uno strumento internazionale giuridicamente vincolante per la protezione della vita marina e degli habitat al di fuori della giurisdizione nazionale, le Nazioni Unite hanno l'opportunità di creare e governare santuari oceanici in alto mare.
Gli scienziati chiedono che almeno il 30% degli oceani di tutto il mondo venga protetto come santuari oceanici. Lo studio 30x30 spiega come questo obiettivo può essere raggiunto.
30x30: Perché gli oceani sono importanti?
30x30: l’alto mare in pericolo
30x30: l’importanza dei santuari oceanici
30x30. Due aree particolarmente a rischio: l’Oceano Meridionale e il Mediterraneo
30x30. La vita nei mari profondi
30x30. I Servizi eco sistemici: il servizio ecosistemico vitale
30x30. Lo stato attuale dei mari (I)
30x30. Lo stato attuale dei mari (II)
30x30. Lo stato attuale dei mari (III)
Le zone minime di ossigeno, l’acidificazione degli oceani, l’inquinamento chimico e da plastiche
Il pericolo del cambiamento climatico ed il caso Artico
Gli ecosistemi forniscono una gamma di beni e servizi, sia diretti che indiretti, che sostengono e avvantaggiano gli esseri umani, e questi sono noti come servizi ecosistemici.
Leggi tutto: 30x30. I Servizi eco sistemici: il servizio ecosistemico vitale
Il pericolo della pesca in alto mare, delle estrazioni sottomarine e della bioprospezione
Sebbene l'alto mare rappresenti quasi i due terzi del mare, le dipendenze tra gli organismi marini e il loro ambiente non sono totalmente comprese.
Articoli recenti