E se gli umani fossero in grado di creare uno spazio che raggruppa le meraviglie della Terra in uno spazio determinato?
Biosphere 2 è un sito sperimentale che potrebbe essere descritto come una gigantesca serra, creata su un pavimento ermetico da lastre di cemento e acciaio inossidabile.
È stato costruito a Oracle nel deserto dell'Arizona. Questo enorme progetto è stato intrapreso dalla società Space Biosphere Adventura per circa 200 milioni di dollari.
L'esperimento, denominato Biosfera II perché Biosfera I è la Terra, mira a dimostrare la fattibilità della colonizzazione spaziale ricreando i sistemi ecologici della Terra all'interno di un habitat artificiale.
Più semplicemente, i progettisti volevano scoprire se potevamo andare a vivere su un altro pianeta prendendo una biosfera per viverci al suo interno e ricostruire la Terra su cui viviamo lì.
Costruita tra il 1987 e il 1991, è una struttura progettata per contenere un ecosistema completo e autosufficiente, al fine di studiare applicazioni per una futura colonizzazione spaziale, ma anche la crescita di piante e animali, i cicli vitali dei più diversi organismi viventi, il riciclo di aria e acqua e così via.
Il progetto che si estende su una superficie di 1,2 ettari con tutti i servizi, è totalmente isolato dall'ambiente esterno. Ospita una foresta tropicale, un oceano artificiale, una foresta, una savana, una foresta di mangrovie, del terreno riservato all'agricoltura, un habitat umano con i suoi alloggi privati e luoghi di lavoro, nonché un piano interrato per gli impianti tecnici. L'acqua calda e fredda circolava attraverso una rete di tubi indipendenti in un sistema complesso.
Questo progetto, anche se fallito, in particolare per quanto riguarda il riciclo dell'aria, ha avuto il merito di mostrare quanto sia difficile controllare un ecosistema.
Le missioni:
In questo edificio sono state svolte due missioni. Il primo è durato due anni e il secondo 6 mesi. Durante la prima missione nel 1991, piante, animali e otto uomini e donne furono mandati a vivere nella cupola per essere autosufficienti. Anche se il cibo veniva fornito da colture con piantagioni di patate e banane, i bionauti si resero presto conto che il livello di ossigeno stava diminuendo dello 0,5% al mese senza poter riacquistare alcuna stabilità. Il livello era diventato così basso, 14,2% invece del 21%, a causa della scarsa illuminazione esterna che impediva una sufficiente fotosintesi.
L'ossigeno doveva essere importato dall'esterno della serra, il che ha contribuito alla perdita di credibilità dell'esperimento.
“ Dopo tredici mesi stavamo morendo di fame, soffocando e pensavamo di impazzire“, riferisce uno dei bionauti, Jayne Poynte.
L'altro motivo che porta a questa perdita di legittimità è meno scientifico. La missione è stata classificata come una setta che agisce sotto le spoglie della scienza.
La seconda missione nel 1994, che avrebbe dovuto durare dieci mesi, fu interrotta da atti di vandalismo commessi da due membri dell'equipaggio.
Al giorno d'oggi Biosphere II è ora utilizzato per la ricerca ambientale e per anticipare la risposta degli ecosistemi ai cambiamenti climatici.
Consente di esplorare le risposte ambientali a terra in un sistema controllato e ricreato. L'Università dell'Arizona lo utilizza anche per comprendere i feedback tra il cambiamento climatico, il ciclo del carbonio e il ciclo dell'acqua, nonché le risposte degli habitat a questi cambiamenti.
Inoltre, alcuni ricercatori stanno conducendo studi che esplorano i complessi effetti delle variazioni atmosferiche di CO2 sul funzionamento degli ecosistemi oceanici.
BIOSPHERE 2: THE FAILURE OF A UNIQUE EXPERIMENT
Continua a leggere
Un caso interessante del passato esempio di tutela ambientale. Molti spazi a foresta naturale vengono conquistati dall’agricoltura che si estende in forma intensiva sugli antichi latifondi e sulle terre incolte o paludose. Nel 1559 le regole per tutelare i fiumi e i boschi.
Il caso del distretto di Gemona a tutela del territorio
Tutte le persone sulla Terra dipendono direttamente o indirettamente dall'oceano e dalla criosfera. La criosfera comprende tutti i paesaggi sulla Terra in cui l’acqua è presente sotto forma di ghiaccio o neve. Essa comprende il ghiaccio marino, la neve, i ghiacciai e il permafrost.
L'importanza dell'oceano e della criosfera per le persone
Articoli Correlati