Pubblicato il libro postumo di Francis Godwin “The man in the Moone”
L’opera del vescovo inglese Francis Godwin “The man in the Moone” è stata pubblicata postuma nel 1638 sotto lo pseudonimo di Domingo Gonsales. Godwin immaginava che le macchie scure sulla Luna fossero mari e sognava una spedizione lunare a bordo di una carrozza trainata da oche
#DomingoGonsales, #FrancisGodwin, #Luna
Nell’epoca di Galileo Galilei e di Keplero ci fu un crescente interesse nello studio della volta celeste. I letterati non restarono indifferenti alle nuove teorie e pure loro iniziarono a guardare verso la Luna e le stelle … sognando e fantasticando.
L’opera del vescovo inglese Francis Godwin “The man in the Moone” è stata pubblicata postuma nel 1638 sotto lo pseudonimo di Domingo Gonsales. Godwin immaginava che le macchie scure sulla Luna fossero mari e sognava una spedizione lunare a bordo di una carrozza trainata da oche.
Francis Godwin (1562–1633) è stato uno storico inglese, autore di fantascienza, divino, vescovo di Llandaff e di Hereford. Prozio dello scrittore Jonathan Swift. Scrisse la prima storia di viaggi nello spazio della letteratura inglese.
Francis Godwin
Francis Godwin fu il primo scrittore inglese di viaggi fantastici nello spazio.
Godwin era uno studente della Christ Church di Oxford, nel momento in cui il filosofo italiano Giordano Bruno stava introducendo le sue idee rivoluzionarie all'università. Nella sua storia Godwin accetta la nuova cosmologia di Copernico e Keplero e le nuove idee di Galileo.
Dopo aver vissuto nel Somerset, nel 1587 fu nominato sottodecano di Exeter. Fu creato scapolo di divinità nel 1593 e dottore nel 1595. Nel 1601 pubblicò il suo Catalogo dei vescovi d'Inghilterra sin dalla prima fondazione della religione cristiana in quest'isola, opera che gli procurò nello stesso anno la diocesi di Llandaff.
Nel 1616 Godwin pubblicò Rerum Anglicarum, Henrico VIII., Edwardo VI. et Maria regnantibus, Annales , che fu poi tradotto e pubblicato dal figlio Morgan con il titolo Annales of England (1630). È anche l'autore di una storia alquanto notevole, pubblicata postuma nel 1638, e intitolata The Man in the Moone , or a Discourse of a Voyage thither , di Domingo Gonsales , scritta apparentemente intorno al 1620. In questa produzione Godwin non solo si dichiara credente nel sistema copernicano, ma adotta finora i principi del diritto digravitazione da supporre che il peso diminuisca con la distanza dalla Terra.
Frontespizio di “Der Fliegende Wanderswann nach dem Mond“ pubblicato nel 1659 e della prima edizione “The man in the Moone” pubblicato nel 1638
The man in the Moone
The Man in the Moone è un libro di Francis Godwin (1562–1633), che descrive un "viaggio di scoperta utopica". Si pensa che sia stato scritto alla fine del 1620. Fu pubblicato per la prima volta postumo nel 1638 con lo pseudonimo di Domingo Gonsales. L'opera si distingue per il suo ruolo in quella che fu chiamata la "nuova astronomia", la branca dell'astronomia influenzata soprattutto da Niccolò Copernico. Sebbene Copernico sia l'unico astronomo citato per nome, il libro attinge anche alle teorie di Johannes Keplero e William Gilbert. Le teorie astronomiche di Godwin sono state fortemente influenzate anche da Galileo Galilei, ma a differenza di Galileo, Godwin propone che le macchie scure sulla Luna sono mari, uno dei molti paralleli con Keplero.
Il protagonista della storia è Gonsales, uno spagnolo costretto a fuggire dal paese dopo aver ucciso un uomo in duello. Avendo fatto fortuna nelle Indie Orientali , decide di tornare in Spagna, ma si ammala durante il viaggio di ritorno e parte per l'isola di Sant'Elena per riprendersi. Lì scopre la gansa, una specie di cigno selvatico in grado di trasportare carichi sostanziali, e escogita un dispositivo che gli consente di imbrigliarne molti insieme e volare in giro per l'isola. Una volta ripresosi completamente, Gonsales riprende il viaggio di ritorno, ma la sua nave viene attaccata da una flotta inglese al largo di Tenerife. Usa la sua macchina volante per fuggire a riva, ma una volta atterrato in sicurezza viene avvicinato da nativi ostili ed è costretto a decollare di nuovo.
Bollo applicato su una cartolina inviata con la posta-razzo nel 1967 dal tedesco Zucker. Un evidente riferimento al viaggio di Godwin.
Questa volta i suoi uccelli volano sempre più in alto, verso la Luna, che raggiungono dopo un viaggio di dodici giorni.
Lì Gonsales incontra i Lunars, un alto popolo cristiano che abita in quello che sembra essere un paradiso utopico. Dopo sei mesi di vita in mezzo a loro, Gonsales sente nostalgia di casa e parte per tornare sulla Terra. Sbarca in Cina, dove viene subito arrestato come mago, ma dopo aver appreso la lingua riesce a conquistare la fiducia del mandarino locale. La storia si conclude con Gonsales che incontra un gruppo di gesuiti missionari, che provvedono a far rimandare in Spagna un resoconto scritto delle sue avventure.
Alcuni critici considerano The Man in the Moone, insieme al Somnium di Keplero , una delle prime opere di fantascienza. Il libro era ben noto nel XVII secolo e ispirò le parodie di Cyrano de Bergerac e Aphra Behn.
In linea con l'opinione sia popolare che scientifica del suo tempo, Godwin accettò l'idea che l'aria riempisse lo spazio tra i mondi e che la Luna era abitata da esseri umani intelligenti. Potrebbe, tuttavia, essere stato il primo a suggerire la possibilità dell'assenza di gravità, come rivela questo passaggio di The Man in the Moone :
Era ormai la stagione in cui questi Uccelli solevano prendere il volo, come fanno i nostri Cuculi e le nostre rondini in Spagna verso l'Autunno. Loro (come dopo aver capito) memori del loro solito viaggio, proprio mentre cominciavo a sistemarmi per accoglierli, per così dire con un consenso, si alzarono, e non avendo altro luogo più alto verso cui dirigersi, al mio paura e stupore indicibili balzarono in piedi, e mai le linee si strinsero in alto, e ancora in alto, per lo spazio, come potrei immaginare, di un intero come, verso la fine del quale tempo, pensai di poterli percepire lavorare meno e meno; finché alla fine, oh cosa incredibile, si vietarono di muovere qualsiasi cosa! e tuttavia rimasero immobili, con la stessa fermezza, come se fossero stati su tanti trespoli; le Linee si allentarono; né io, né la Macchina ci siamo mossi affatto, ma siamo rimasti fermi come se non avessi alcun modo di pesare.
Trovai quindi da questa esperienza ciò che nessun filosofo ha mai sognato, cioè che quelle cose che noi chiamiamo pesanti, non sprofondano verso il centro della terra, come il loro luogo naturale, ma come attratte da una proprietà segreta del globo, della Terra, o piuttosto qualche cosa all'interno della stessa, nello stesso modo in cui la calamita attira il ferro, essendo attraente all'interno della bussola dei raggi.
DavidDarling, Godwin, Francis
Vuoi continuare a leggere?
Nel 1633 Lagâri Hasan Celebi si lancia con un razzo e rimane incolume
Il mito del volo di Lagâri Hasan Celebi
L'opera Selenographia sive Lunae Descriptio, fu pubblicata a Danzica nel 1647, ed è costituita da uno splendido volume in cui Hevelius disegna un'accurata cartografia lunare, subito considerata una tra le più grandi opere scientifiche del Seicento.
Selenographia di Johannes Hevelius
Articoli correlati
Articoli Correlati