CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
-
Gli indicatori del cambiamento climatico: livello del mare
L'aumento del livello dell'acqua è dovuto principalmente a una combinazione di acqua di disgelo dei ghiacciai e delle calotte glaciali e all'espansione termica dell'acqua di mare durante il riscaldamento
-
L’adattamento climatico dell’uomo nella storia
L’adattamento dell’uomo ai cambiamenti climatici nel passato
-
L’uomo e il suo rapporto con la biosfera Terra
Bisogna ritrovare la natura ma lo potrà fare solo un uomo più maturo, che sia in grado di trovare una nuova sintonia con essa, basata sul rispetto e sull’amore per il proprio pianeta.
-
Cos'è la biosfera
Definizione e confini della biosfera
-
Come si rimuove l’anidride carbonica dall’atmosfera?
I meccanismi, naturali e non, che riducono la concentrazione atmosferica di CO2.
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
-
La foglia fotovoltaica
La foglia fotovoltaica in grado di produrre elettricità, acqua ed energia termica in un unico dispositivo
-
Inferno, l’allarme sulla popolazione mondiale
Il film, finzione o realtà? La storia è realmente basata su idee fantasiose?
-
Una speranza contro l’inquinamento da plastica
L'ingegneria metabolica e dei bioprocessi può essere utilizzata per trattare le acque reflue e affrontare gravi problemi ambientali, compreso l'inquinamento da plastica.
-
Il sughero: la decortica e la corteccia
Il sughero è un materiale la cui applicazione è nota fin dai tempi antichi, alcuni legati alla costruzione, anche se è stato per lo più visto come un manufatto galleggiante e di chiusura.
-
Le città e l’effetto delle isole di calore
Le strutture nelle aree urbane tendono a intrappolare il calore, determinando temperature locali più elevate. Questo evento è noto come “effetto isola di calore”.
NATURA E HABITAT
-
Animali estinti: il coguaro orientale è ufficialmente estinto
A causarne la scomparsa la caccia e la distruzione del suo habitat.
-
L’uomo e il suo rapporto con la biosfera Terra
Bisogna ritrovare la natura ma lo potrà fare solo un uomo più maturo, che sia in grado di trovare una nuova sintonia con essa, basata sul rispetto e sull’amore per il proprio pianeta.
-
Cos'è la biosfera
Definizione e confini della biosfera
-
Una speranza contro l’inquinamento da plastica
L'ingegneria metabolica e dei bioprocessi può essere utilizzata per trattare le acque reflue e affrontare gravi problemi ambientali, compreso l'inquinamento da plastica.
-
Le narrazioni contrastanti sull'estrazione mineraria in acque profonde
L'estrazione di fondali marini profondi è una potenziale industria che rischia di distruggere un ecosistema fiorente e interconnesso
STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
-
Il giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentarie)
Il Giuramento di Strasburgo (Sacramenta Argentariae in latino) è ritenuto il primo documento in una lingua romanza scritta.
-
Il Friuli all’inizio del millennio
Dal secolo di ferro al dominio dei Patriarchi di Aquileia
-
Il governo di Narsete in Italia
Narsete governò per 15 anni. La morte di Giustiniano e la nomina di Giustino II complicò il suo governo
-
Berengario, Duca del Friuli e Re d’Italia
Berengario di Eberardo venne nominato marchese del Friuli nel 874. Apparteneva alla casata degli Unrochingi e fu uno dei protagonisti del periodo dell'Anarchia feudale.
CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI
-
I cani nel programma spaziale sovietico: Mishka e Chizhik
I cani nella sperimentazione spaziale russa. La missione di Mishka e Chizhik
-
Aristarco di Samo e il primo modello eliocentrico
L'astronomo greco Aristarco di Samo suggerisce un modello astronomico dell’universo (sistema solare) che anticipa la moderna teoria eliocentrica proposta da Niccolò Copernico.
-
I cani nel programma spaziale sovietico: Dezik, Gypsy
I cani nella sperimentazione spaziale russa. La missione di Dezik e Gypsy
-
Friedrich Schmiedl, il pioniere della posta-razzo
Il 2 febbraio 1931, Schmiedl lanciò il primo razzo postale nella storia.
Articoli recenti