CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
-
I laghi glaciali
Un lago glaciale è un lago che occupa la cavità risultante dell'erosione operata da un ghiacciaio.
-
Cosa sono le Smart Cities
La smart city indica un ambiente urbano in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.
-
Gli indicatori del cambiamento climatico: livello del mare
L'aumento del livello dell'acqua è dovuto principalmente a una combinazione di acqua di disgelo dei ghiacciai e delle calotte glaciali e all'espansione termica dell'acqua di mare durante il riscaldamento
-
L’adattamento climatico dell’uomo nella storia
L’adattamento dell’uomo ai cambiamenti climatici nel passato
-
L’uomo e il suo rapporto con la biosfera Terra
Bisogna ritrovare la natura ma lo potrà fare solo un uomo più maturo, che sia in grado di trovare una nuova sintonia con essa, basata sul rispetto e sull’amore per il proprio pianeta.
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
-
Il rame, una materia prima critica
Il rame è considerato una materia prima critica
-
Le terre rare e la difficoltà del riciclo
Al giorno d’oggi il riciclo delle terre rare è trascurabile.
-
Cosa sono le Smart Cities
La smart city indica un ambiente urbano in grado di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini.
-
La foglia fotovoltaica
La foglia fotovoltaica in grado di produrre elettricità, acqua ed energia termica in un unico dispositivo
-
Inferno, l’allarme sulla popolazione mondiale
Il film, finzione o realtà? La storia è realmente basata su idee fantasiose?
NATURA E HABITAT
-
Animali estinti: il coguaro orientale è ufficialmente estinto
A causarne la scomparsa la caccia e la distruzione del suo habitat.
-
L’uomo e il suo rapporto con la biosfera Terra
Bisogna ritrovare la natura ma lo potrà fare solo un uomo più maturo, che sia in grado di trovare una nuova sintonia con essa, basata sul rispetto e sull’amore per il proprio pianeta.
-
Cos'è la biosfera
Definizione e confini della biosfera
-
Una speranza contro l’inquinamento da plastica
L'ingegneria metabolica e dei bioprocessi può essere utilizzata per trattare le acque reflue e affrontare gravi problemi ambientali, compreso l'inquinamento da plastica.
-
Le narrazioni contrastanti sull'estrazione mineraria in acque profonde
L'estrazione di fondali marini profondi è una potenziale industria che rischia di distruggere un ecosistema fiorente e interconnesso
STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
-
La morte di Alboino e di Rosmunda
Alboino, re dei Longobardi, fu ucciso nel 572 in seguito ad una congiura
-
I nubifragi che hanno fatto la storia del Medioevo in Friuli
Una cronologia degli eventi climatici di particolare intensità che si sono verificati in Friuli
-
La destituzione e morte di Narsete e il caso dei Longobardi in Italia
Narsete e il suo rapporto con Alboino. Con la morte di Narsete si sarebbe sciolto definitivamente il legame di fidelitas personale di Alboino
-
Castrum di Glemona e il castello di Gemona
Il castrum allo sbocco verso la pianura e alla convergenza di due importanti strade
CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI
-
Il turismo spaziale ad altissima quota
Una nuova proposta nel mercato del turismo spaziale. Promette ai suoi futuri clienti la possibilità di osservare la curvatura della Terra e il nero dello spazio, stando comodamente seduti in poltrona
-
Jules Verne pubblica “Dalla Terra alla Luna”
Jules Verne scrisse una serie di romanzi basati su temi scientifici, di cui il più importante è stato “Dalla Terra alla Luna”
-
I cani nel programma spaziale sovietico: la seconda fase
I cani nella sperimentazione spaziale russa. La seconda fase della ricerca russa
-
I cani nel programma spaziale sovietico: Mishka e Chizhik
I cani nella sperimentazione spaziale russa. La missione di Mishka e Chizhik
Articoli recenti