CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
Fotosintesi e Biomassa: la Base di Ogni Ecosistema
Leggi tutto: I Motori della Vita: Il Ruolo Chiave dei Produttori Primari
Un'Immersione negli Archivi Naturali del Nostro Pianeta
Leggi tutto: Carote di Ghiaccio: Finestre sul Passato Climatico
L'effetto serra è un processo naturale attraverso cui un pianeta trattiene all'interno della sua atmosfera parte del calore dell'irradiazione solare
Come l'N2O, un gas serra potente, contribuisce al riscaldamento globale e all'esaurimento dell'ozono.
Leggi tutto: Il Protossido di Azoto: Un Silenzioso Protagonista del Cambiamento Climatico
Dal 1979 i satelliti stanno misurando la temperatura terrestre dallo spazio.
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
L'intricata relazione tra sviluppo urbano e sostenibilità.
Leggi tutto: Città sostenibili: bilanciare bisogni umani e la salute del pianeta
La partecipazione pubblica utilizzando internet
Leggi tutto: I social media per la partecipazione pubblica alla pianificazione urbana
Dall'eolico aerea all'energia solare spaziale, le nuove frontiere per affrontare la crisi energetica
Leggi tutto: Oltre i limiti terrestri: le energie rinnovabili spaziali
Ridurre l'impatto ambientale del traffico e migliorare la qualità della vita urbana
Leggi tutto: Strategie per ridurre il ruolo dell’auto in città
Come le città di frontiera possono affrontare la migrazione
NATURA E HABITAT
Fotosintesi e Biomassa: la Base di Ogni Ecosistema
Leggi tutto: I Motori della Vita: Il Ruolo Chiave dei Produttori Primari
La focena del Golfo della California (Phocoena sinus) o vaquita è una rara specie di focena.
Leggi tutto: Animali in pericolo critico: focena del Golfo della California
Qualche anno fa il koala è stato ufficialmente classificato come una specie minacciata
Animali gravemente in pericolo: il grifone indiano
Leggi tutto: Animali gravemente in pericolo: il grifone indiano
L'ambiente marino ospita una straordinaria varietà di bellissime creature
STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Dalla Battaglia contro gli Avari alla Tragica Fine a Oderzo: Il Destino dei Figli di Gisulfo II
Fortificazioni, Cultura e Società di un Popolo Antico
Leggi tutto: I Castellieri: Sentinelle di Pietra nell'Antico Friuli Venezia Giulia
Nel tempo senza tempo del mito, l’origine del Friuli e l'area misteriosa delle foci del Timavo.
Leggi tutto: L’origine del Friuli, il Lacus Timavi e Il mito del vello d’Oro e gli Argonauti
Nel 610 la tranquillità del ducato longobardo in Friuli venne sconvolta dall’attacco degli Avari.
Leggi tutto: Romilda, l'ultima speranza di un popolo assediato
CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI
I satelliti da ricognizione CORONA rivoluzionarono la raccolta di informazioni negli anni '60
Leggi tutto: Discoverer 1, il primo satellite da ricognizione
La storia della cagnolina che ha aperto la strada all'esplorazione umana dello spazio
Leggi tutto: Laika: Il Primo Viaggio Spaziale di un Essere Vivente
Sputnik 3, una rivoluzione scientifica in orbita
L'Audace Visione di H.G. Wells e la Conquista dello Spazio
Leggi tutto: La vita futura: dalla Terra alla Luna, il dilemma del progresso
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
La società moderna tra progresso e sostenibilità
di Roberta Di Monte
ISBN: 1511895993
ISBN-13: 978-1511895996
Mai tante crisi tutte insieme: clima, ambiente, energia, risorse naturali, cibo, rifiuti, economia. Eppure la minaccia non fa paura a nessuno.
In "La società moderna tra progresso e sostenibilità" si analizzano i vari aspetti che hanno portato alla crisi attuale.
Dagli equilibri naturali della Terra, all'intervento dell'Uomo su tali equilibri per arrivare al Programma generale di Azione Dell'Unione Europea.
Un percorso semplice, quasi didattico, che spiega e analizza tutti gli aspetti dell'intervento dell'uomo sulla natura.
Solo conoscendo si possono pretendere e fare delle Scelte Politiche che guardano lontano.
Il libro è stato pubblicato nel 2015 ed alcune cose devono essere aggiornate.
Seguendo le linee guida del libro si faranno degli aggiornamenti che, unitamente a ciò che è stato scritto nel libro, possono essere un buon aiuto per coloro che intendono approfondire e conoscere argomenti in materia di sviluppo sostenibile.
Cap. 1. Prefazione
1.1. Una breve introduzione alla società attuale.
I sentimenti degli europei e le loro paure. Risultati dell’Eurobarometro.
Gli europei, gli italiani ed il cambiamento climatico
Gli americani sono sempre più preoccupati per il cambiamento climatico
1.2. Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze?
KIDS. Che cos’è l’effetto serra?
Gli indicatori del cambiamento climatico: il biossido di carbonio
Gli indicatori del cambiamento climatico: temperatura superficiale globale
KIDS. Come si misura la temperatura globale terrestre?
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra?
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra? (parte 2)
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra? (parte 3)
Allarme: IPCC afferma che limitare il riscaldamento globale a 1,5°C richiederà un'azione drastica
Gli indicatori del cambiamento climatico: la neve dell’emisfero settentrionale
Gli indicatori del cambiamento climatico: i ghiacciai di montagna
Clima: Italia, in 50 anni scomparso 40% ghiacciai
Gli indicatori del cambiamento climatico: il permafrost
Gli indicatori del cambiamento climatico: ghiaccio marino artico
Gli indicatori del cambiamento climatico: livello del mare
Innalzamento del livello del mare: come si misura
Il programma generale di azione dell’unione europea in materia di ambiente.
3.0 Relazione tra sviluppo dell’uomo e la biosfera.
Antropocene: l’attuale era geologica è iniziata con la prima bomba atomica
La crescita demografica mondiale.
La distruzione e l’inquinamento del plancton.
Il disboscamento.
L’urbanizzazione.
L’agricoltura.
L’industrializzazione.
Lo sfruttamento delle risorse naturali
L’impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile.
Conclusioni
Raccolta articoli sullo sviluppo sostenibile
Articoli recenti