CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
-
Global Warming: differenti luoghi differenti temperature
L’effetto del cambiamento climatico non è per tutti uguale! Differenze di temperatura tra l’emisfero nord e sud. L’urbanizzazione influisce sulla temperatura media.
Leggi tutto: Global Warming: differenti luoghi differenti temperature
-
Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge la superficie terrestre
Il meccanismo dell’effetto serra. La radiazione solare raggiunge la superficie terrestre
-
Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge l'atmosfera
Il meccanismo dell’effetto serra. La radiazione solare raggiunge l'atmosfera terrestre
Leggi tutto: Il meccanismo dell’effetto serra: la radiazione solare raggiunge l'atmosfera
-
Perché l'effetto serra è un fenomeno naturale?
L'effetto serra è un processo naturale attraverso cui un pianeta trattiene all'interno della sua atmosfera parte del calore dell'irradiazione solare
-
Se la Terra non avesse un'atmosfera cosa accadrebbe?
Senza atmosfera non ci sarebbe nemmeno l'effetto serra.
Leggi tutto: Se la Terra non avesse un'atmosfera cosa accadrebbe?
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
-
CINEMA: Happy Feet
Happy Feet è un lungometraggio d'animazione del 2006
-
La sostenibilità dei materiali
Quando un materiale può definirsi sostenibile? Un materiale “naturale è automaticamente sostenibile?
-
Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
Le molecole o monomeri utilizzati per produrre plastica, come l'etilene e il propilene, derivano principalmente da petrolio, gas e carbone.
Leggi tutto: Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
-
Cosa sono le tecnologie e i materiali biomimetici?
«Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già inventata».
Leggi tutto: Cosa sono le tecnologie e i materiali biomimetici?
-
Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
I rifiuti di plastica rappresentano un problema globale in continua crescita e una delle principali sfide ambientali di questa generazione.
Leggi tutto: Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
NATURA E HABITAT
-
Com'è formata la biosfera
La biosfera, che è la parte della Terra occupata da organismi viventi, è un'entità auto-organizzante e rigenerativa.
-
Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
Le molecole o monomeri utilizzati per produrre plastica, come l'etilene e il propilene, derivano principalmente da petrolio, gas e carbone.
Leggi tutto: Produzione delle plastiche: provenienza della materia prima
-
Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
I rifiuti di plastica rappresentano un problema globale in continua crescita e una delle principali sfide ambientali di questa generazione.
Leggi tutto: Le microplastiche vengono soffiate in tutto il mondo
-
Quali sono i biomi della Terra?
Un bioma è l'insieme della flora e fauna che vivono in un habitat e occupano una determinata area geografica
-
L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
Il Tagliamento è l’ultimo grande fiume dell’Europa centrale che ancora scorre liberamente. Il suo greto ghiaioso può essere visto addirittura dal satellite, a disegnare un vero e proprio corridoio per le specie in migrazione.
Leggi tutto: L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
-
La prima guerra greco-gotica (535-539)
La guerra gotica (535-553) fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti
-
Il governo di Teodorico
La convivenza venne perseguita da Teodorico mantenendo le leggi delle singole comunità secondo il sistema del duplice diritto che venne sancito dall’Editto di Teodorico, detto anche Lex Romana Ostrogothorum.
-
Re Desiderio sconfitto da Carlo Magno
Desiderio diventa re dei Longobardi. Successivamente sconfitto da Carlo Magno.
-
La morte di Carlo Magno e la guerra con la Pannonia
Dalla successione di Pipino alla morte di Carlo Magno.
Leggi tutto: La morte di Carlo Magno e la guerra con la Pannonia
CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI
-
Vanguard TV-2, il lancio del 23 ottobre 1957
Vanguard TV-2 è stato il terzo volo di prova suborbitale di un razzo Vanguard
-
Il film e la serie cinematografica di Flash Gordon
Nel 1936 negli Stati Uniti esce il film che condensa i 13 telefilm di Flash Gordon usciti nel 1934
Leggi tutto: Il film e la serie cinematografica di Flash Gordon
-
Keplero pubblica “Astronomia Nova”
Keplero rivisitò le teorie di Copernico. Nel 1609 pubblicò il libro “Astronomia Nova” in cui formulò le sue teorie sugli astri
-
Il mito del volo di Lagâri Hasan Celebi
Lagâri Hasan Çelebi e il volo su un razzo
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Sottocategorie
Sviluppo sostenibile
La società moderna tra progresso e sostenibilità
di Roberta Di Monte
ISBN: 1511895993
ISBN-13: 978-1511895996
Mai tante crisi tutte insieme: clima, ambiente, energia, risorse naturali, cibo, rifiuti, economia. Eppure la minaccia non fa paura a nessuno.
In "La società moderna tra progresso e sostenibilità" si analizzano i vari aspetti che hanno portato alla crisi attuale.
Dagli equilibri naturali della Terra, all'intervento dell'Uomo su tali equilibri per arrivare al Programma generale di Azione Dell'Unione Europea.
Un percorso semplice, quasi didattico, che spiega e analizza tutti gli aspetti dell'intervento dell'uomo sulla natura.
Solo conoscendo si possono pretendere e fare delle Scelte Politiche che guardano lontano.
Il libro è stato pubblicato nel 2015 ed alcune cose devono essere aggiornate.
Seguendo le linee guida del libro si faranno degli aggiornamenti che, unitamente a ciò che è stato scritto nel libro, possono essere un buon aiuto per coloro che intendono approfondire e conoscere argomenti in materia di sviluppo sostenibile.
Cap. 1. Prefazione
1.1. Una breve introduzione alla società attuale.
I sentimenti degli europei e le loro paure. Risultati dell’Eurobarometro.
Gli europei, gli italiani ed il cambiamento climatico
Gli americani sono sempre più preoccupati per il cambiamento climatico
1.2. Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze?
KIDS. Che cos’è l’effetto serra?
Gli indicatori del cambiamento climatico: il biossido di carbonio
Gli indicatori del cambiamento climatico: temperatura superficiale globale
KIDS. Come si misura la temperatura globale terrestre?
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra?
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra? (parte 2)
KIDS. Come cambia la temperatura della Terra? (parte 3)
Allarme: IPCC afferma che limitare il riscaldamento globale a 1,5°C richiederà un'azione drastica
Gli indicatori del cambiamento climatico: la neve dell’emisfero settentrionale
Gli indicatori del cambiamento climatico: i ghiacciai di montagna
Clima: Italia, in 50 anni scomparso 40% ghiacciai
Gli indicatori del cambiamento climatico: il permafrost
Gli indicatori del cambiamento climatico: ghiaccio marino artico
Gli indicatori del cambiamento climatico: livello del mare
Innalzamento del livello del mare: come si misura
Il programma generale di azione dell’unione europea in materia di ambiente.
3.0 Relazione tra sviluppo dell’uomo e la biosfera.
Antropocene: l’attuale era geologica è iniziata con la prima bomba atomica
La crescita demografica mondiale.
La distruzione e l’inquinamento del plancton.
Il disboscamento.
L’urbanizzazione.
L’agricoltura.
L’industrializzazione.
Lo sfruttamento delle risorse naturali
L’impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile.
Conclusioni
Raccolta articoli sullo sviluppo sostenibile
Articoli recenti