Come il cambiamento climatico minaccia i giganti dei ghiacci

Balene della Groenlandia: Un Futuro a Rischio nel Cuore Artico

(RDM-AI11_24)

Il cambiamento climatico rappresenta una grave minaccia per l'habitat delle balene della Groenlandia

Le balene della Groenlandia, specie unica e dipendente dal ghiaccio marino, stanno affrontando una grave minaccia a causa del cambiamento climatico. Nuove ricerche prevedono una riduzione del loro habitat estivo fino al 75% entro la fine del secolo, un impatto devastante per una specie già provata da secoli di caccia. Lo scioglimento accelerato dei ghiacci non solo altera l'ecosistema artico, ma intensifica la competizione con specie subartiche e rende la sopravvivenza di questi mammiferi marini sempre più incerta, lanciando un chiaro campanello d'allarme per la salute dell'intero ambiente polare.

#balene #Cambiamentoclimatico #artico #riscaldamentoglobale #habitat

Un Futuro Incerto per le Balene Artiche

Nuove ricerche dipingono un quadro preoccupante per le balene della Groenlandia, giganti dell'Artico che da oltre 11.700 anni dipendono dal ghiaccio marino. Si prevede che il cambiamento climatico ridurrà il loro habitat estivo fino al 75%, mettendo a rischio la loro sopravvivenza a lungo termine.

Un Ecosistema in Rapida Trasformazione

L'Artico sta subendo profondi cambiamenti a causa del riscaldamento globale. La diminuzione del ghiaccio marino e lo scioglimento anticipato stanno alterando le interazioni tra le specie e il funzionamento degli ecosistemi. Le temperature più alte permettono a specie subartiche di spostarsi verso i poli, aumentando la competizione con le specie locali. Gli scienziati prevedono che entro il 2100 le estati nell'Oceano Artico saranno prive di ghiaccio, accelerando queste trasformazioni.

Le balene della Groenlandia (Balaena mysticetus) sono uniche, le sole balene con i fanoni che vivono nell'Artico tutto l'anno. Dipendono dal ghiaccio marino per il foraggiamento estivo, dove consumano grandi quantità di zooplancton. Questo le rende fondamentali per il ciclo dei nutrienti nell'Artico. La loro affinità con il ghiaccio marino le rende però estremamente vulnerabili alla sua perdita.

Un Passato di Persecuzione, un Futuro Incerto

Attualmente classificate come "Vulnerabili" dalla IUCN, le balene della Groenlandia si stanno riprendendo da quattro secoli di caccia commerciale (1530-1910) che ne ha ridotto la popolazione al 25% rispetto ai livelli pre-caccia.

Un team internazionale, guidato da ricercatori delle Università di Adelaide e Copenaghen, ha studiato 11.700 anni di dati sulle balene della Groenlandia. Hanno usato modelli computerizzati, fossili e registri di caccia per mappare il loro habitat estivo. Nonostante le passate fluttuazioni climatiche, questo habitat è rimasto stabile fino a poco tempo fa.

Tuttavia, le proiezioni future sono allarmanti: si prevede che i cambiamenti climatici ridurranno l'habitat di foraggiamento del 65-75% entro la fine del XXI secolo. Nel Mare di Okhotsk, dove vive una delle quattro popolazioni rimanenti, l'habitat estivo potrebbe scomparire completamente entro il 2060.

Nuove Sfide per la Conservazione

Questa drastica riduzione è legata alla stretta dipendenza delle balene della Groenlandia dal ghiaccio marino estivo. Le poche aree di habitat che si prevede sopravvivranno entro il 2100 si troveranno al di fuori della loro attuale distribuzione, creando nuove sfide per la conservazione.

Come spiega la professoressa Eline Lorenzen dell'Università di Copenaghen, "Identificando l'estensione e l'ubicazione dell'habitat a rischio, le nostre proiezioni offrono informazioni vitali per la gestione futura di questa specie emblematica."

Le balene della Groenlandia, già provate dalla caccia passata, rappresentano un simbolo delle minacce che il cambiamento climatico pone a tutti i mammiferi marini artici. La loro sorte è un chiaro campanello d'allarme per la salute dell'intero ecosistema polare.

Ecology and evolution, La perdita di ghiaccio marino nel XXI secolo sconvolgerà 11.700 anni di habitat stabile per le balene della Groenlandia

 



Articoli correlati