I mari europei sono sovrasfruttati. La maggior parte dell'area marina europea (93%) è sottoposta a molteplici pressioni da parte delle attività umane, che hanno raggiunto le aree più remote. 

Goal 14. Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per lo sviluppo sostenibile.

Il clima, la disponibilità d’acqua e di cibo, persino l’aria che respiriamo, sono regolati dal mare; oceani sani e produttivi preservano gli ecosistemi marini e costieri, garantendo prosperità ai paesi e alle popolazioni che ne usufruiscono. Le forme di tutela si fondano sulla protezione, recupero e ripristino degli ecosistemi, contrastando gli effetti negativi provocati dai cambiamenti climatici, l’inquinamento proveniente dalle attività terrestri e le pratiche di pesca intensive. Le attività umane non regolamentate provocano l’esaurimento delle riserve ittiche e la perdita degli habitat naturali. È, quindi, necessario applicare rigorosamente politiche di gestione sostenibile della pesca, dell’acquacoltura e del turismo, adottando nel contempo misure di protezione per la conservazione della biodiversità marina e delle coste.

L'oceano assorbe circa il 23 per cento delle emissioni annuali di anidride carbonica di origine antropica nell'atmosfera, contribuendo ad alleviare gli impatti dei cambiamenti climatici sul pianeta, con conseguente diminuzione del pH e acidificazione dell'oceano.

Situazione dei mari europei

I mari europei sono sovrasfruttati. La maggior parte dell'area marina europea (93%) è sottoposta a molteplici pressioni da parte delle attività umane, che hanno raggiunto le aree più remote. 

L'obiettivo di raggiungere un buono stato ambientale delle acque marine europee entro il 2020 non è raggiunto.

Le pressioni all’ambiente  sono i contaminanti, l’eutrofizzazione, le specie esotiche invasive, i pesci commerciali e i rifiuti marini.

Le pressioni maggiori sono state osservate  nelle zone costiere, nel Mare del Nord, nel Mar Baltico, ndel Mar Adriatico e nel Mar Mediterraneo occidentale. Tutte queste aree sono sottoposte a numerose pressioni antropiche dovute a inquinamento, perdita fisica e disturbo dovuto alla pesca intensiva e alle attività costiere. 

La gestione basata sugli ecosistemi nei mari europei

La gestione basata sull'ecosistema è un approccio integrato alla gestione che considera l'intero ecosistema, inclusi gli esseri umani come parte di esso. L'obiettivo è mantenere gli ecosistemi in una condizione sana, pulita, non tossica, produttiva e resiliente, in modo che possano continuare a fornire agli esseri umani i servizi e i benefici da cui dipendiamo e per garantire la protezione di questi ecosistemi. 

Uno studio ha valutato quali sono gli effetti delle pressioni sull’ecosistema tenendo presente anche dell’effetto della possibile combinazione tra essi.


Gli effetti combinati delle attività e delle pressioni umane sui nostri mari

Le pressioni derivanti dalle attività umane sono diffuse in tutta l'area marina europea e non c'è quasi nessuna parte dell'area marina europea che non sia interessata da almeno due pressioni antropiche. Le pressioni più diffuse identificate nella valutazione riguardano (1) inquinamento da contaminanti, (2) pesca (inclusi estrazione, catture accessorie e danni al fondale marino) e (3) rumore sottomarino, arricchimento di nutrienti e specie non autoctone. 

Sono stati affrontati gli impatti legati ai cambiamenti climatici, tra cui il riscaldamento degli oceani, l'acidificazione e l'esaurimento dell'ossigeno, poiché questi impatti erodono la resilienza degli ecosistemi marini e aumentano la sensibilità di interi ecosistemi marini ad altre pressioni.

Gli effetti di pressione combinati più estesi sono stati rilevati nelle zone costiere e di piattaforma del Mare del Nord e in alcune parti del Mar Baltico e dell'Adriatico 

Gli elementi dell'ecosistema potenzialmente più colpiti sono i pesci ei mammiferi marini. Gli habitat dei fondali marini sono messi sotto pressione da un'ampia gamma di attività, quali la pesca a strascico e l’estrazione dei minerali.  Anche l'abrasione da parte della navigazione e di altre attività umane nelle aree di acque poco profonde causa disturbi al fondale marino. Inoltre, i cambiamenti sistemici legati ai cambiamenti climatici erodono ulteriormente la resilienza degli ecosistemi marini.

Le zone costiere sono particolarmente sotto pressione.  E’ importante ricordare che molte specie marine utilizzano le acque costiere in alcune fasi del loro ciclo vitale.  Ad esempio, le aringhe vengono pescate principalmente non lontano dalle coste, ma la loro riproduzione dipende dalla ghiaia o dalla vegetazione in acque poco profonde. Le tartarughe strisciano a terra per deporre le uova; gli uccelli marini utilizzano scogliere, scogliere o zone umide per nidificare; e le balene portano i loro piccoli a nutrirsi in acque poco profonde. Lo spazio dell'habitat per queste specie e il loro comportamento sta diventando sempre più limitato.

Nonostante una forte politica marittima dell'UE, l'uso dei mari europei non è ancora essere sostenibile

 

Multiple pressures and their combined effects in Europe’s seas, EEA, 2020