Il curioso caso del diploma di Ottone III del 996
Nel 996 Ottone III firma un diploma con la conferma al patriarca Giovanni dei vescovadi di Concordia, Udine, Cittanova, Rovigno, Pedena e Tersatica
I gas serra come indicatori climatici
I gas serra possono essere di origine sia naturale che antropica. Le analisi paleo-climatiche e l’introduzione al concetto di cambiamenti climatici impegnati
Il grafene
Il grafene: cos’è e quali sono le sue applicazioni
I cani nel programma spaziale sovietico: Dezik, Gypsy
I cani nella sperimentazione spaziale russa. La missione di Dezik e Gypsy
"Inquinamento eterno" anche nelle acque del Friuli Venezia Giulia
La massiccia indagine condotta dal quotidiano francese fa emergere in una mappa i siti contaminati da PFAS in tutta Europa. 
Goal 01. Sconfiggere la povertà
La povertà in Italia e nel mondo
Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone III
Ottone III fu re dei Franchi Orientali dal 983 alla morte e re degli Italici ed Imperatore Romano dal 996 alla morte
Il Bosco del Bovedo a Trieste in pericolo
Il bosco del Bovedo è un bosco sul mare, che sale da Trieste verso l'altipiano carsico, che per i contenuti naturalistici merita una tutela particolare. 
Impatto ambientale del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream
Il sabotaggio del Nord Stream ha causato una catastrofe ecologica nel Baltico
La proliferazione della plastica e l’impatto ambientale
La plastica è al centro di una crisi ambientale
Percorsi verso la plastica circolare in Europa
Ridurre l’impatto della plastica mantenendo l'utilità richiede uno spostamento verso un sistema di plastica più circolare e sostenibile.
Lancio dello Sputnik 2 con Laika a bordo
Lo Sputnik 2 venne lanciato il 3 novembre 1957. A bordo c’era Laika
La plastisfera: una nuova nicchia ecologica
Plastisfera, una moltitudine di batteri e microrganismi che vivono sui rifiuti plastici che galleggiano negli oceani
I rifiuti marini: ulteriori sforzi per ridurre le fonti terrestri
Di fronte all'aumento dei rifiuti di plastica, occorre fare di più per affrontare le cause profonde dei rifiuti marini alla fonte 
La nascita del ducato di Carinzia e l’Istria al tempo degli Ottoni
Nel 976 nasce il ducato di Carinzia e Ottone di Worms ne diventa il duca
Venezia e il patriarcato di Grado al tempo di Ottone II
Le tensioni tra Ottone II e i dogi di Venezia
Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone II
Ottone II succede a suo padre nel 973.
L’effetto serra e il riscaldamento globale
Qualsiasi modifica al sistema climatico terrestre influisce sulla quantità di energia che entra o esce dal sistema
I rifiuti marini: dalla sorgente al mare
Dalla sorgente al mare - La storia dei rifiuti marini
Vanguard TV-2, il lancio del 23 ottobre 1957
Vanguard TV-2 è stato il terzo volo di prova suborbitale di un razzo Vanguard


CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?

  • I gas serra come indicatori climatici

    I gas serra come indicatori climatici

    I gas serra possono essere di origine sia naturale che antropica. Le analisi paleo-climatiche e l’introduzione al concetto di cambiamenti climatici impegnati

  • L’effetto serra e il riscaldamento globale

    L’effetto serra e il riscaldamento globale

    Qualsiasi modifica al sistema climatico terrestre influisce sulla quantità di energia che entra o esce dal sistema

  • Idrati di metano: cosa sono?

    Idrati di metano: cosa sono?

    Gli idrati di metano sono noti anche come “ghiaccio che brucia”

  • I gas serra come assorbono la luce e il calore?

    I gas serra come assorbono la luce e il calore?

    Come i gas serra assorbono la luce ed il calore. La teoria cinetica molecolare. Le vibrazioni delle molecole

  • Goal 01. Sconfiggere la povertà

    Goal 01. Sconfiggere la povertà

    La povertà in Italia e nel mondo



SOCIETA' E SOSTENIBILITA' 

  • Impatto ambientale del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream

    Impatto ambientale del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream

    Il sabotaggio del Nord Stream ha causato una catastrofe ecologica nel Baltico

  • La proliferazione della plastica e l’impatto ambientale

    La proliferazione della plastica e l’impatto ambientale

    La plastica è al centro di una crisi ambientale

  • Percorsi verso la plastica circolare in Europa

    Percorsi verso la plastica circolare in Europa

    Ridurre l’impatto della plastica mantenendo l'utilità richiede uno spostamento verso un sistema di plastica più circolare e sostenibile.

  • La plastisfera: una nuova nicchia ecologica

    La plastisfera: una nuova nicchia ecologica

    Plastisfera, una moltitudine di batteri e microrganismi che vivono sui rifiuti plastici che galleggiano negli oceani

  • La plastica nei nostri mari: un problema drammatico

    La plastica nei nostri mari: un problema drammatico

    Senza un'azione urgente, gli 11 milioni di tonnellate di plastica stimati che attualmente entrano nell'oceano ogni anno triplicheranno nei prossimi vent'anni



NATURA E HABITAT

  • Impatto ambientale del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream

    Impatto ambientale del sabotaggio dei gasdotti Nord Stream

    Il sabotaggio del Nord Stream ha causato una catastrofe ecologica nel Baltico

  • La proliferazione della plastica e l’impatto ambientale

    La proliferazione della plastica e l’impatto ambientale

    La plastica è al centro di una crisi ambientale

  • Percorsi verso la plastica circolare in Europa

    Percorsi verso la plastica circolare in Europa

    Ridurre l’impatto della plastica mantenendo l'utilità richiede uno spostamento verso un sistema di plastica più circolare e sostenibile.

  • La plastisfera: una nuova nicchia ecologica

    La plastisfera: una nuova nicchia ecologica

    Plastisfera, una moltitudine di batteri e microrganismi che vivono sui rifiuti plastici che galleggiano negli oceani

  • La plastica nei nostri mari: un problema drammatico

    La plastica nei nostri mari: un problema drammatico

    Senza un'azione urgente, gli 11 milioni di tonnellate di plastica stimati che attualmente entrano nell'oceano ogni anno triplicheranno nei prossimi vent'anni



STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA  

  • Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone III

    Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone III

    Ottone III fu re dei Franchi Orientali dal 983 alla morte e re degli Italici ed Imperatore Romano dal 996 alla morte

  • Il curioso caso del diploma di Ottone III del 996

    Il curioso caso del diploma di Ottone III del 996

    Nel 996 Ottone III firma un diploma con la conferma al patriarca Giovanni dei vescovadi di Concordia, Udine, Cittanova, Rovigno, Pedena e Tersatica

  • Verona e Aquileia fanno parte del ducato di Baviera

    Verona e Aquileia fanno parte del ducato di Baviera

    Nel 952, Ottone re di Germania separò dal Regno d’Italia le Marche di Verona e di Aquileia.

  • L’incursione degli Avari e la storia della duchessa Romilda

    L’incursione degli Avari e la storia della duchessa Romilda

    Nel 610 la tranquillità del ducato longobardo in Friuli venne sconvolta dall’attacco degli Avari.



CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI

  • Kazimierz Siemienowicz pubblica “Artis Magnae Artilleriae”

    Kazimierz Siemienowicz pubblica “Artis Magnae Artilleriae”

    Nel 1650 Siemienowicz pubblicò l'opera Artis Magnae Artilleriae pars prima (Grande arte dell'artiglieria, prima parte).

  • Keplero pubblica “Astronomia Nova”

    Keplero pubblica “Astronomia Nova”

    Keplero rivisitò le teorie di Copernico. Nel 1609 pubblicò il libro “Astronomia Nova” in cui formulò le sue teorie sugli astri

  • La prima idea di macchina volante proposta dal cinema

    La prima idea di macchina volante proposta dal cinema

    Due anni prima del primo volo, Ferdinand Zecca immagina la sua macchina volante

  • Lancio dello Sputnik 2 con Laika a bordo

    Lancio dello Sputnik 2 con Laika a bordo

    Lo Sputnik 2 venne lanciato il 3 novembre 1957. A bordo c’era Laika