I semi sono gli elementi costitutivi di ogni pasto che mangiamo: la nostra frutta e verdura, i nostri cereali e legumi, oltre alla carne che è allevato con erba e grano.

 

 

La perdita di diversità di ciò che mangiamo è il risultato di molteplici fattori, tra cui la maggiore industrializzazione e la globalizzazione dell'agricoltura che ha visto gli agricoltori di tutto il mondo abbandonare molteplici varietà di piante locali per varietà ad alto rendimento.

Secondo i dati del Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), Monsanto e Syngenta, insieme ad altre due società, controllano oltre il 70% dell'intero mercato delle sementi. Le prime otto compagnie controllano il 94% del mercato commerciale.

Quando un semento viene commercializzato, sia esso ibrido oppure geneticamente modificato, deve essere riacquistato ogni anno perché la sua resa sarebbe inferiore se utilizzato in impianti successivi o perché è protetto da "proprietà intellettuale" da parte delle aziende produttrici di sementi. Coloro che controllano i semi controllano definitiva cibo.

Altri fattori che hanno contribuito al declino della diversità sono i parassiti e le malattie, il riscaldamento globale, la perdita di habitat e fattori socio-economici come gli accordi commerciali, l'urbanizzazione, le diete che cambiano.

Secondo la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite , oggi, il 95% delle calorie di tutto il mondo provengono da 30 colture. Una analisi di 50 anni di dati sulle diete globali conferma una tendenza mondiale verso i pasti tra cui frumento, riso, patate, mais, soia e olio di palma. Nelle aree di insicurezza alimentare, l’aumento delle calorie sono di vitale importanza ma è pericoloso puntare verso le monocolture in quanto è sufficiente una malattia, un parassita, o il clima che cambia per mettere in pericolo la produzione di un paese.

La soluzione a questa sfida è quasi interamente nelle mani dei conservatori dei semi, come ICARDA e la Global Seed Vault. Questi enti conservano il materiale genetico sia di specie animali che vegetali. Oltre a “campi collezioni” per le piante che non sono riprodotti da seme (come le mele e uva).

Queste strutture non hanno la capacità economica di conservare la una miriade di cibi provenienti da tutto il mondo.

Sarebbe consigliabile conservare in situ (sul posto), la conservazione. Questo significa conservare luoghi selvaggi, come le foreste, in cui le piante e gli animali possono prosperare ed evolvere, così come la conservazione da parte degli agricoltori attraverso la coltivazione di diverse razze e varietà vegetali.

Questi metodi non sono garantiti, tuttavia, a causa della costante minaccia di deforestazione. Inoltre gli agricoltori, i commissari del cibo, non possono essere tenuti a coltivare o allevare bestiame per i quali non esiste un mercato.

Mentre la produzione di massa favorisce la standardizzazione, i produttori su piccola scala possono garantire la diversificazione del cibo solo coinvolgendo il consumatore. Ma, con poche eccezioni, i consumatori sono stati trascurati nella ricerca per salvare gli alimenti che stanno scomparendo. Eppure, questa lotta non può essere vinta senza di noi.

Possiamo fare la differenza ricercando diverse varietà di alimenti, uscendo dalla zona di comfort del riso, frumento, mais, soia e olio di palma ed esigere dell'industria alimentare di offrire diversità non solo nel sapore, ma anche nei tipi di ingredienti utilizzati. 

Iniziative come quella dell’Arca del Gusto è quello di raccogliere produzioni di qualità su piccola scala che appartengono alla cultura, alla storia e alle tradizioni di tutto il pianeta: uno straordinario patrimonio di frutta, verdura, razze animali, formaggi, pane, dolci e salumi ...

L'Arca è stato creato per indicare l'esistenza di questi prodotti, attirare l'attenzione sul rischio della loro estinzione entro poche generazioni, invitare tutti ad agire per aiutare a proteggerli. In alcuni casi, questo potrebbe essere l'acquisto e consumarli, in qualche raccontando la loro storia e sostenendo i loro produttori, mentre in altri, come nel caso di via di estinzione specie selvatiche, questo potrebbe significare mangiare meno o nessuno di loro al fine di preservarli e favorire la loro riproduzione.

 

 

 

 

 


Leggi anche:

Il mondo gestirà la nuova politica cinese?

 

Le nuove stime sulla popolazione mondiale

Come saremo nel 2045: cosa cambierà?

Pin It