BIOSOST
BIOSOST
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • Home
  • Sostenibilità
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Le città sostenibili
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • SDGs

 

RAPPORTO SDGS 2021.
INFORMAZIONI STATISTICHE PER L’AGENDA 2030 

  

Sustainable Development Goals (SDGs)

 

L’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e costituita da 17 obiettivi finalizzati all’eliminazione della povertà, alla protezione del pianeta e al raggiungimento di una prosperità diffusa.

 

RAPPORTO SDGS 2021. Goal 01. Sconfiggere la povertà.

RAPPORTO SDGS 2021. Goal 02. Porre fine alla fame.

 

 


 

 

RAPPORTO SDGS 2020.
INFORMAZIONI STATISTICHE PER L’AGENDA 2030 IN ITALIA

  

Sustainable Development Goals (SDGs)

 

L’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e costituita da 17 obiettivi finalizzati all’eliminazione della povertà, alla protezione del pianeta e al raggiungimento di una prosperità diffusa.

 

 RAPPORTO SDGS 2020. Goal 01. Sconfiggere la povertà. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 02. Porre fine alla fame. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 03. Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 04. Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 05. Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 06. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e dei servizi igienici. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 07. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 08. Promuovere una crescita economica duratura. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 09. Costruire infrastrutture resilienti. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 10. Ridurre le disuguaglianze. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 11. Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 12. Garantire modelli di produzione e consumo sostenibili. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 13. Agire con urgenza per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 14. Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per lo sviluppo sostenibile. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 15. Proteggere, ripristinare e promuovere l'uso sostenibile degli ecosistemi terrestri. Dati FVG

 

 

RAPPORTO SDGS 2019.
INFORMAZIONI STATISTICHE PER L’AGENDA 2030 IN ITALIA

 

L’Istat ha pubblicato la seconda edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 il 25 settembre 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

 

Sustainable Development Goals (SDGs)

L’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e costituita da 17 obiettivi finalizzati all’eliminazione della povertà, alla protezione del pianeta e al raggiungimento di una prosperità diffusa.

 

 Agenda per lo sviluppo sostenibile 2015-2030

Agenda per lo sviluppo sostenibile 2015-2030: impatto umano sulla Terra

Agenda per lo sviluppo sostenibile 2015-2030: cambiamento tecnologico

Agenda per lo sviluppo sostenibile 2015-2030: disuguaglianza ed esclusione sociale

Agenda per lo sviluppo sostenibile 2015-2030: difficoltà di governance globale

 

 

 

 

 Rapporto ISTAT

 

 

RAPPORTO SDGS 2019. Sconfiggere la povertà. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2019. Obiettivo 2. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare,migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2019. Obiettivo 3. Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età. Dati FVG

RAPPORTO SDGS 2019. Obiettivo 4. Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti. Dati FVG

 

 

 

 

 

 

 

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 07. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni. Dati FVG

Dettagli
Categoria: Rapporto SDGS 2019-2021
03 Settembre 2020
Visite: 366
  • SDGs

Il mondo sta facendo buoni progressi per aumentare l'accesso all'elettricità e migliorare l'efficienza energetica. 

Leggi tutto: RAPPORTO SDGS 2020. Goal 07. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici,...

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 06. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell'acqua e dei servizi igienici. Dati FVG

Dettagli
Categoria: Rapporto SDGS 2019-2021
31 Agosto 2020
Visite: 807
  • SDGs

Miliardi di persone in tutto il mondo non hanno ancora accesso a servizi idrici e igienico-sanitari gestiti in modo sicuro e strutture di base per il lavaggio delle mani a casa, che sono fondamentali per prevenire la diffusione della diffusione del COVID-19

 

Leggi tutto: RAPPORTO SDGS 2020. Goal 06. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile...

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 05. Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze. Dati FVG

Dettagli
Categoria: Rapporto SDGS 2019-2021
28 Agosto 2020
Visite: 505
  • SDGs

Nonostante i progressi conseguiti nella parità di genere, le donne e le ragazze continuano a subire disparita di diritti e nell’accesso alle risorse economiche, naturali e tecnologiche, ad essere oggetto di stereotipi di genere, a subire discriminazioni e forme di violenza.

 

Leggi tutto: RAPPORTO SDGS 2020. Goal 05. Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le...

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 04. Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti. Dati FVG

Dettagli
Categoria: Rapporto SDGS 2019-2021
21 Agosto 2020
Visite: 551
  • SDGs

 

Il Goal 04 affronta il tema dell’istruzione di qualità, fattore rilevante per migliorare la vita delle persone e assicurare uno sviluppo inclusivo e sostenibile.

Leggi tutto: RAPPORTO SDGS 2020. Goal 04. Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere...

RAPPORTO SDGS 2020. Goal 03. Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età. Dati FVG

Dettagli
Categoria: Rapporto SDGS 2019-2021
15 Luglio 2020
Visite: 549
  • SDGs

Il Goal 3 si propone l’obiettivo di garantire la salute e di promuovere il benessere per tutti e a tutte le età.

Leggi tutto: RAPPORTO SDGS 2020. Goal 03. Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte...

Altri articoli …

  1. RAPPORTO SDGS 2020. Goal 02. Porre fine alla fame. Dati FVG
  2. RAPPORTO SDGS 2020. Goal 01. Sconfiggere la povertà. Dati FVG
  3. RAPPORTO SDGS 2019. Obiettivo 4. Garantire un'istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti. Dati FVG
  4. RAPPORTO SDGS 2019. Obiettivo 3. Garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti a tutte le età. Dati FVG

Pagina 3 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Percorso

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sostenibilità
  4. Rapporti ambientali
  5. Rapporto SDGS 2019-2021

Sostenibilità

  • Clima ... cosa sappiamo
  • Rapporti ambientali e sviluppo sostenibile
  • Le città sostenibili
  • Progetti sostenibili
  • Cambiamenti climatici
  • Animali e Habitat a rischio
  • Inquinamento
  • Arte, cinema e filatelia

Rapporti ambientali

  • Rapporto SDGS 2019-2021
  • Global Risks 2019-2020
  • IPCC 2019. Cambiamento climatico e territorio
  • Rapporto EEA. Contaminanti nei mari europei
  • 30x30
  • Cambiamenti climatici FVG
  • IPCC2018

NEWS AMBIENTE

L’effetto serra e il riscaldamento globale

L’effetto serra e il riscaldamento globale

Qualsiasi modifica al sistema climatico terrestre influisce sulla quantità di energia che entra o esce dal sistema

Leggi tutto: L’effetto serra e il riscaldamento globale

I rifiuti marini: dalla sorgente al mare

I rifiuti marini: dalla sorgente al mare

Dalla sorgente al mare - La storia dei rifiuti marini

Leggi tutto: I rifiuti marini: dalla sorgente al mare

Idrati di metano: cosa sono?

Idrati di metano: cosa sono?

Gli idrati di metano sono noti anche come “ghiaccio che brucia”

Leggi tutto: Idrati di metano: cosa sono?

I gas serra come assorbono la luce e il calore?

I gas serra come assorbono la luce e il calore?

Come i gas serra assorbono la luce ed il calore. La teoria cinetica molecolare. Le vibrazioni delle molecole

Leggi tutto: I gas serra come assorbono la luce e il calore?

Il docu-film “Green Generation”

Questo film è un invito alla presa di coscienza e all'azione

Leggi tutto: Il docu-film “Green Generation”

Articoli recenti

  • Imperatori del Sacro Romano Impero: Ottone II
  • L’effetto serra e il riscaldamento globale
  • I rifiuti marini: dalla sorgente al mare
  • Vanguard TV-2, il lancio del 23 ottobre 1957
  • Il patriarcato di Aquileia al tempo di Ottone I

Articoli più letti

  • EFFETTO SERRA. Che cos'è?
  • L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
  • Animali vulnerabili: il panda gigante
  • I laghi glaciali
  • Le origini del Friuli Venezia Giulia. Età della Pietra e del Bronzo
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sostenibilità
  4. Rapporti ambientali
  5. Rapporto SDGS 2019-2021

di Roberta Di Monte

 


 

Copyright © 2019-2022 Roberta Di Monte. All Right Reserved. 

Contatto: dimonte@biosost.com

 

Privacy - Cookie Policy

Voci Feed