La deforestazione e il degrado forestale avanzano a ritmi allarmanti, il che contribuisce in modo significativo alla continua perdita di biodiversità

biodiversità forestale

Le foreste coprono quasi un terzo della superficie terrestre, ma l'area si sta restringendo nonostante gli sforzi per fermare la deforestazione e ripristinare le terre degradate. La distruzione delle foreste espone l’uomo a forme di contatto con nuovi microbi tramite le specie selvatiche che li ospitano.

Il mondo è a rischio di cambiamenti ambientali su larga scala e potenzialmente irreversibili, con grandi minacce legate al clima, alla biodiversità, alle risorse naturali e al benessere umano. Poiché la finestra d'azione si restringe e poiché la crescita della popolazione e le aspirazioni richiedono nuove risorse fisiche, sembra chiaro che gli ecosistemi naturali sono risorse vitali che devono essere ripristinate, mantenute e gestite in modo sostenibile. 

Il degrado e la perdita delle foreste è uno dei fattori che contribuiscono, interrompendo l'equilibrio della natura, all’aumento del rischio di malattie zoonotiche (ossia malattie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente dagli animali all’uomo e viceversa). Comprendere e tenere traccia dello stato delle foreste del nostro mondo non è mai stato così importante.

La maggior parte della biodiversità terrestre si trova nelle foreste

La maggior parte della biodiversità terrestre si trova nelle foreste del mondo, dalle foreste boreali nell'estremo nord alle foreste pluviali tropicali. Insieme, contengono più di 60.000 specie di alberi diversi e forniscono habitat per l'80% delle specie di anfibi, il 75% delle specie di uccelli e il 68% delle specie di mammiferi. Le mangrovie forniscono terreno di riproduzione e vivai per numerose specie di pesci e crostacei e aiutano a intrappolare sedimenti che altrimenti potrebbero influire negativamente sulle barriere coralline, habitat per la vita marina.

La conservazione della maggior parte della biodiversità mondiale dipende quindi totalmente dal modo in cui interagiamo e utilizziamo le foreste del mondo.

La distribuzione globale delle foreste

La distribuzione globale delle foreste, per dominio climatico. Fonte:FAO. 2020. Valutazione globale delle risorse forestali 2020

Le foreste coprono il 31% della superficie terrestre globale, ma non sono equamente distribuite in tutto il mondo. Quasi la metà della superficie forestale è relativamente intatta e più di un terzo è foresta primaria. Più della metà delle foreste del mondo si trova in soli cinque paesi (Brasile, Canada, Cina, Federazione russa e Stati Uniti d'America).

Più di un terzo (34%) delle foreste del mondo sono foreste primarie, definite come foreste rigenerate naturalmente di specie arboree autoctone dove non ci sono indicazioni chiaramente visibili dell'attività umana.

Secondo la definizione utilizzata nel Global Forest Resources Assessment (FRA) della FAO, la deforestazione è “la conversione della foresta ad altro uso del suolo indipendentemente dal fatto che sia indotto o meno dall'uomo”.  

La deforestazione si riferisce essenzialmente a un cambiamento nell'uso del suolo, non nella copertura arborea. 

La deforestazione e il degrado forestale avanzano a ritmi allarmanti, il che contribuisce in modo significativo alla continua perdita di biodiversità. Dal 1990, si stima che circa 420 milioni di ettari di foresta siano andati persi a causa della conversione ad altri usi del suolo, sebbene il tasso di deforestazione sia diminuito negli ultimi tre decenni. Tra il 2015 e il 2020, il tasso di deforestazione è stato stimato a 10 milioni di ettari all'anno, in calo rispetto ai 16 milioni di ettari all'anno negli anni '90. L'area di foresta primaria in tutto il mondo è diminuita di oltre 80 milioni di ettari dal 1990. Più di 100 milioni di ettari di foreste sono influenzati negativamente da incendi boschivi, parassiti, malattie, siccità di specie invasive ed eventi meteorologici avversi.

L'espansione agricola continua a essere il principale motore della deforestazione e della frammentazione delle foreste e della conseguente perdita di biodiversità forestale. L'agricoltura commerciale su larga scala (principalmente allevamento di bestiame, coltivazione della soia e della palma da olio) ha rappresentato il 40% della deforestazione tropicale tra il 2000 e il 2010 e l'agricoltura di sussistenza locale per un altro 33%.

Circa un terzo della perdita globale di foreste è legata agli incendi. Gli incendi boschivi (di cui il 90% sono causati dall'uomo) possono avere impatti negativi ad ampio raggio sugli ecosistemi e gravi implicazioni per il raggiungimento di molti degli obiettivi dell’agenda2030, compresi quelli relativi alla biodiversità, all'acqua, alla salute, alla vita sulla terra e al clima. Ricerche recenti mostrano che il 29–37% della perdita globale di foreste (misurata come perdita di copertura arborea permanente e non permanente) nel 2003–2018 è stata causata da incendi. Ci sono indicazioni che l'incidenza e la gravità degli incendi sono in aumento.

Le foreste svolgono un ruolo importante nel ciclo globale del carbonio, fungendo sia da fonte di emissioni di gas a effetto serra (attraverso la deforestazione e il degrado) che da pozzo (attraverso la cattura del carbonio tramite la fotosintesi e lo stoccaggio nella biomassa e nel suolo). Lo stock di carbonio forestale è il carbonio contenuto nelle foreste in quattro pool: biomassa vivente, legno morto, lettiera e materia organica del suolo. Le foreste sequestrano il carbonio dall'atmosfera durante la fotosintesi, ma possono anche rilasciare il carbonio immagazzinato, come nel caso della deforestazione, degli incendi e del decadimento degli alberi. Lo stock di carbonio forestale, e i suoi cambiamenti, sono indicatori importanti del ruolo delle foreste nel ciclo globale del carbonio e della qualità della gestione forestale.

La deforestazione e la frammentazione delle foreste portano anche le persone e il bestiame a più stretto contatto con la fauna selvatica, aumentando i conflitti uomo-fauna selvatica e il rischio di trasmissione di malattie tra di loro. La deforestazione è un fattore importante nella diffusione di malattie trasmesse da vettori 

Ironia della sorte, la resilienza dei sistemi alimentari umani e la loro capacità di adattarsi ai cambiamenti futuri dipendono da quella stessa biodiversità. Con il cambiamento climatico che aggrava i rischi per i sistemi alimentari, il ruolo delle foreste nel catturare e immagazzinare il carbonio e mitigare il cambiamento climatico è di sempre maggiore importanza per il settore agricolo.

Tutte le persone dipendono dalle foreste e dalla loro biodiversità, alcune più di altre. Le foreste forniscono oltre 86 milioni di posti di lavoro verdi e sostengono i mezzi di sussistenza di molte più persone. Si stima che 880 milioni di persone in tutto il mondo trascorrano parte del loro tempo raccogliendo legna da ardere o producendo carbone, molte delle quali donne.

La popolazione umana tende ad essere bassa nelle aree dei paesi a basso reddito con un'elevata copertura forestale e un'elevata biodiversità forestale, ma i tassi di povertà in queste aree tendono ad essere alti.

Nutrire l'umanità e conservare e utilizzare in modo sostenibile gli ecosistemi sono obiettivi complementari e strettamente interdipendenti. Le foreste forniscono acqua, mitigano i cambiamenti climatici e forniscono habitat per molti impollinatori, che sono essenziali per la produzione alimentare sostenibile.

CHE COS'È LA DIVERSITÀ BIOLOGICA FORESTALE?

La diversità biologica delle foreste è un termine ampio che si riferisce a tutte le forme di vita che si trovano nelle aree boschive e ai ruoli ecologici che svolgono. In quanto tale, la diversità biologica delle foreste comprende non solo gli alberi, ma la moltitudine di piante, animali e microrganismi che popolano le aree forestali e la loro diversità genetica associata.

La diversità biologica delle foreste può essere considerata a diversi livelli, inclusi ecosistema, paesaggio, specie, popolazione e genetica. Interazioni complesse possono verificarsi all'interno e tra questi livelli. In foreste biologicamente diverse, questa complessità consente agli organismi di adattarsi a condizioni ambientali in continua evoluzione e di mantenere le funzioni dell'ecosistema.

La diversità biologica delle foreste è il risultato di processi evolutivi nel corso di migliaia e persino milioni di anni che, di per sé, sono guidati da forze ecologiche come il clima, il fuoco, la concorrenza e il disturbo. Inoltre, la diversità degli ecosistemi forestali (sia nelle caratteristiche fisiche che biologiche) si traduce in alti livelli di adattamento, una caratteristica degli ecosistemi forestali che è parte integrante della loro diversità biologica. All'interno di ecosistemi forestali specifici, il mantenimento dei processi ecologici dipende dal mantenimento della loro diversità biologica .

 

FAO, The State of the World’s Forests, 2020

FAO, The State of the World’s Forests, 2022

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It