BIOSOST
BIOSOST
  • Home
  • Sostenibilità
    • Le città sostenibili
      • Trieste
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • Home
  • Sostenibilità
    • Le città sostenibili
      • Trieste
    • Clima ... cosa sappiamo
      • Una breve introduzione alla società attuale
      • Relazione tra sviluppo dell'uomo e la biosfera
      • Cambiamenti climatici. Quali sono le evidenze? Come si misurano?
      • Il ciclo globale del carbonio
      • La distruzione degli habitat
      • L'impronta ecologica delle nazioni e lo sviluppo sostenibile
      • Le città di domani
      • Possibili rischi futuri
    • Rapporti ambientali
    • Progetti sostenibili
      • Riciclo Creativo
    • Cambiamenti climatici
    • Animali e habitat a rischio
    • Inquinamento
    • Arte, cinema e filatelia
      • Filatelia
  • Storia
    • Disastri nella storia
    • Storia del Friuli - Venezia Giulia
      • Storia del Friuli
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • Storia di Trieste e della Venezia Giulia
        • Fino al 475 d.C.
        • 475-1492
        • 1492-1850
        • Dal 1850
      • vita quotidiana, usi e costumi
        • vita quotidiana
        • economia e commercio
        • agricoltura e allevamento
        • cucina
    • Il Medioevo
    • La corsa allo spazio
    • Elenchi storici
      • Patriarchi di Aquileia
      • Imperatori del Sacro Romano Impero
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Chi siamo
  • contatto
  • arte
  • cinema
  • filatelia
  • letteratura
  • bonsai

Arte, Cinema e Filatelia

 

 

 


In questa sezione si parla di

cinema - arte - letteratura - filatelia

 

Cinema

 

 Quando il cinema è al servizio della difesa dell'ambiente

 

Anno   Titolo
     
2000 Erin Brockovich
2003 The core
2004 The Day After Tomorrow
2005 La marcia dei pinguini
2006 Happy Feet
2006    Una scomoda verità
2007  Hearth, la nostra terra
2008    Wall-E
2009 Avatar
2013 Il Était Une Forêt
2013 Il docu-film “Green Generation”
2013 Amazonia
2014 Interstellar
2014 Virunga 
2014 Il cinema per bambini in difesa dell’ambiente
2015  L’ultimo lupo: il lupo cattivo non esiste
2016 Inferno
2017  The smog of the sea
2017 GEOSTORM
2017 La marcia dei pinguini. Il richiamo

 


Arte

 

ARTE. Un progetto in Friuli Venezia Giulia che unisce arte, eco-terapia e sostenibilità ambientale.

 Art Aia, l’arte si unisce alla natura e alla sostenibilità (archiviato)

Il mondo del teatro lotta contro il cambiamento climatico

Sophie Thomas fotografa la spazzatura dell'Oceano Pacifico
L’arte ingegneristica di Theo Jansen e le sue misteriose creature
L’arte fotografica di Jack Long
L’arte di John Whitmarsh
L’arte ambientale di Nils-Udo
Il mondo di Cecelia Webber
L’arte di Michelle Stitzlein
L’arte di Lorenzo Durán
L’arte di Jannis Kounellis
Le sculture di Sayaka Ganz
   
  L’arte del bonsai e la sua filosofia 
Takanori Aiba, connubio tra bonsai e artigianato
Goshin di John Naka
Bonsai Shunkaen di Kunio Kobayashi

 


Letteratura
Inferno di Dan Brown 
La Società moderna tra progresso e sostenibilità
Ebook: La Società moderna tra progresso e sostenibilità

 


 

 

 

 

 

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

Filatelia

Filatelia

 

 

Anno Paese    
2006 Italia Giornata internazionale della montagna
2008 Italia   Decennio internazionale dell'educazione allo sviluppo sostenibile
2008 San Marino Anno internazionale pianeta Terra
2010 Cina EXPO2010 a difesa del Panda Gigante
2014 USA US Postal Service celebra la Giornata della Terra 2014
2014 Ungheria Protezione degli insetti in Ungheria
2014 Gibilterra Delfini
2014 Russia Nijegorodskoe Zavolje - una delle migliori riserve della biosfera in Russia
2014 Polinesia Francese Giornata Mondiale degli Oceani
2015 Lituania   La lista rossa in Lituania
2015 San Marino Il miracolo della vita che si avvera
2015 Nuova Zelanda Giornata mondiale delle zone umide (arch)
2015

Kyrgyzstan

Fauna locale in pericolo
2015 Malesia    Il panda gigante, il più raro della famiglia
2016 Europa Pensare verde
2020 Marocco Giornata mondiale dell’ambiente

 

 

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Pagina 4 di 4

Percorso

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Sostenibilità
  4. Arte, cinema e filatelia
libro160x600

NEWS AMBIENTE

Animali in pericolo: il pangolino

Un'allarmante Verità dietro il Traffico Illegale del Mammifero più Minacciato

Leggi tutto: Animali in pericolo: il pangolino

La Crisi dei Rifiuti Elettronici: Una Nuova Via per il Futuro

Il volume crescente di e-waste spinge la ricerca verso soluzioni di riciclo rivoluzionarie

Leggi tutto: La Crisi dei Rifiuti Elettronici: Una Nuova Via per il Futuro

Industria triestina e il rapporto con l’innovazione tecnologica

Il Potenziale di un Modello Urbano Unico nel Cuore dell'Europa

Leggi tutto: Industria triestina e il rapporto con l’innovazione tecnologica

Idrogeno per un Cielo Pulito: La Rivoluzione nell'Aviazione

Come l'idrogeno liquido può azzerare le emissioni del trasporto aereo

Leggi tutto: Idrogeno per un Cielo Pulito: La Rivoluzione nell'Aviazione

Balene della Groenlandia: Un Futuro a Rischio nel Cuore Artico

Come il cambiamento climatico minaccia i giganti dei ghiacci

Leggi tutto: Balene della Groenlandia: Un Futuro a Rischio nel Cuore Artico

Articoli recenti

  • Discoverer II: Il Satellite Perduto che Aprì l'Era della Ricognizione Spaziale
  • Episodio 2. Leonardo, il Costruttore di Sogni
  • Animali in pericolo: il pangolino
  • Venezia, Una Repubblica Tra Splendore e Tensione
  • Episodio 01. Alberto e il Cuore Pulsante di Venezia

Articoli più letti

  • EFFETTO SERRA. Che cos'è?
  • L’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento
  • I laghi glaciali: Specchi d'acqua nati dal ghiaccio
  • Panda Gigante: Un Simbolo a Rischio
  • La Biosfera: Un Mondo Vibrante di Vita

biosost

di Roberta Di Monte

 


 

Copyright © 2019-2025 Roberta Di Monte. All Right Reserved. P.IVA. 01231030329

Contatto: dimonte@biosost.com

 

Privacy - Cookie Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Voci Feed