CAMBIAMENTI CLIMATICI. QUALI SONO LE EVIDENZE? COME SI MISURANO?
Fotosintesi e Biomassa: la Base di Ogni Ecosistema
Come l'N2O, un gas serra potente, contribuisce al riscaldamento globale e all'esaurimento dell'ozono.
Dal 1979 i satelliti stanno misurando la temperatura terrestre dallo spazio.
Confronto tra gli Emisferi e l'Impatto delle Aree Urbanizzate
Le difficoltà economiche, i cambiamenti climatici, i conflitti e l'instabilità politica stanno costringendo milioni di persone a migrare
SOCIETA' E SOSTENIBILITA'
La partecipazione pubblica utilizzando internet
Dall'eolico aerea all'energia solare spaziale, le nuove frontiere per affrontare la crisi energetica
Ridurre l'impatto ambientale del traffico e migliorare la qualità della vita urbana
Come le città di frontiera possono affrontare la migrazione
Benefici, Sfide e Coinvolgimento della Comunità
NATURA E HABITAT
La focena del Golfo della California (Phocoena sinus) o vaquita è una rara specie di focena.
Fotosintesi e Biomassa: la Base di Ogni Ecosistema
Qualche anno fa il koala è stato ufficialmente classificato come una specie minacciata
Animali gravemente in pericolo: il grifone indiano
L'ambiente marino ospita una straordinaria varietà di bellissime creature
STORIA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
Fortificazioni, Cultura e Società di un Popolo Antico
Nel tempo senza tempo del mito, l’origine del Friuli e l'area misteriosa delle foci del Timavo.
Nel 610 la tranquillità del ducato longobardo in Friuli venne sconvolta dall’attacco degli Avari.
Vitale Faier divenne doge nel 1084
CORSA ALLO SPAZIO: IERI E OGGI
L'Audace Visione di H.G. Wells e la Conquista dello Spazio
Per la prima volta viene pubblicata l'equazione di base per raggiungere lo spazio con un razzo
Il 27 maggio 1931 fece notizia il successo dell’impresa del prof. Piccard. Lo scienziato raggiunse i 16000 metri di altezza, battendo il record mondiale di 13157 metri tenuto dall’americano Soucek.
Dall'influenza della Guerra Fredda alle missioni Pioneer, un'esplorazione del programma spaziale americano degli anni '50 e '60
Articoli recenti